La truffa ai danni dello Stato è di oltre un milione di euro. Il titolare aveva fatto ottenere a quasi 250 persone, il 90% extracomunitarie, l'ausilio statale
Scovati altri furbetti del reddito: in 39, per la maggior parte stranieri, percepivano il sussidio grillino senza averne diritto

300 stranieri denunciati dalla polizia, che si aggiungono ai 140 individuati a maggio: altre 200 posizioni al vaglio. È la maxi truffa sul reddito grillino scoperta a Cagliari

Nei guai per truffa aggravata e continuata per Pasquali. Sarebbe stato assunto dal Pd in consiglio regionale (chiedendo l'aspettativa) per far sì che il Comune gli versasse i contributi previdenziali

Solo a Roma sono quasi 2 milioni di euro i soldi percepiti senza averne diritto. Circa 350 le irregolarità riscontrate dai carabinieri

In Calabria denunciate 12 persone per indebita percezione del reddito di cittadinanza, nel Lazio 26. Le truffe allo Stato, stavolta, ammontano a 370mila euro

Nel palermitano sono stati denunciati 117 furbetti che intascavano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Danno economico da 1 milione e mezzo di euro

A Torino i cittadini stranieri percepivano il reddito di cittadinanza dichiarando di risiedere nel capoluogo piemontese, mentre invece continuavano a vivere all’estero: sottratti quasi 1,5 milioni

Indagate a Palermo anche altre quindici persone. L’inchiesta avrebbe fatto emergere l’irregolarità dell’assegnazione di alcuni finanziamenti pubblici per l’organizzazione di eventi culturali

Operazine dei carabinieri che si è conclusa con il sequestro di beni a danni due soggetti indagati per aver presumibilmente percepito indebitamente il reddito di cittadinanza
