Nel palermitano sono stati denunciati 117 furbetti che intascavano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Danno economico da 1 milione e mezzo di euro
Nel palermitano sono stati denunciati 117 furbetti che intascavano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Danno economico da 1 milione e mezzo di euro
A Torino i cittadini stranieri percepivano il reddito di cittadinanza dichiarando di risiedere nel capoluogo piemontese, mentre invece continuavano a vivere all’estero: sottratti quasi 1,5 milioni
Indagate a Palermo anche altre quindici persone. L’inchiesta avrebbe fatto emergere l’irregolarità dell’assegnazione di alcuni finanziamenti pubblici per l’organizzazione di eventi culturali
Operazine dei carabinieri che si è conclusa con il sequestro di beni a danni due soggetti indagati per aver presumibilmente percepito indebitamente il reddito di cittadinanza
Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza utilizzando un indirizzo per i rifugiati e documenti falsi. Denunciati in 140 a Vicenza. La truffa allo Stato è stata di oltre 460mila euro
I due imprenditori sono nel mirino della finanza per la truffa sull’Ecobonus statale. Riciclavano soldi anche comprando squadre di calcio
Sono trenta le persone che ricevevano il sussidio senza averne diritto, tra figli inesistenti e finte residenze. Danno di oltre 200mila euro
Gli amici derubricano a "leggerezze" i reati. L'ex grillino Morra lo difende ma per l'Antimafia è "impresentabile"
Ora i giudici del tribunale di Milano avranno 90 giorni per depositare le motivazioni della sentenza
In banca due volte in soli 20 giorni. Scatta l’inchiesta e i soldi vengono sequestrati