Il ministro della presidenza del Consiglio dei Ministri ungherese Gergely Gulyas è stato chiaro: "Se il nuovo pacchetto di sanzioni" contro Mosca "includerà misure restrittive sull'energia, l'Ungheria non lo sosterrà"

Il ministro della presidenza del Consiglio dei Ministri ungherese Gergely Gulyas è stato chiaro: "Se il nuovo pacchetto di sanzioni" contro Mosca "includerà misure restrittive sull'energia, l'Ungheria non lo sosterrà"
La consultazione servirà a sondare l'opinione degli ungheresi in tema di sanzioni. La decisione di Orban è stata comunicata dal suo portavoce Zoltan Kovacs
La leader di FdI nel salotto di Bruno Vespa ha sottolineato le divergenze tra Fratelli d'Italia e Fidesz: dalla guerra in Ucraina, ai rapporti con la Cina agli equilibri con i polacchi di PiS
Un piccolo Stato, benché con un'antica, gloriosa ed eroica storia alle spalle, l'Ungheria, è riuscito a diventare al tempo stesso un tormento per la Ue e una Mecca del sovranismo
Riduzione del 65% dei finanziamenti legati a tre piani. A rischio pure il Pnrr. Gentiloni: "L'Ungheria agisca"
In vigore da oggi la norma del governo Orbán: "Scelte consapevoli". L'opposizione: "Barbarie"
Fumata bianca a Bruxelles fra i 27 ministri dell'Energia degli Stati membri dell'Ue
Da cinque giorni la Capitale contesta il premier per la riforma fiscale. È la prima volta dalla sua rielezione
Putin si è congratulato subito con Orban, con parole molto calorose. Tra l'altro il giorno della scoperta delle fosse comuni e della mattanza di Bucha, compiuto dal suo esercito
Gli esponenti del Partito Democratico alla vigilia delle elezioni in Ungheria speravano che il leader magiaro potesse essere insidiato dopo 12 anni, ma già da settimane la sua vittoria era scontata