vino

Il giovane vigneron del Canavese ha ridato nobiltà a questa variante del Nebbiolo un tempo tipica di questo territorio tra Torino e Ivrea e poi quasi scomparsa. Due le etichette, entrambe bio e di chiara ispirazione borgognona, il La Vila e il Maura Nen. Poi due Erbaluce di Caluso Docg, il Rend Nen e il Turciaura, e un Langhe Dolcetto legato a un importante progetto di agricoltura sociale

Andrea Cuomo
Luca Leggero, il poeta del Picotener

“Gradi”, prodotto da Will con la collaborazione della Fivi, la Federazione dei vignaioli indipendenti, è un viaggio attraverso l’Italia del vino che continua a lottare contro la siccità, le alluvioni, le ondate di calore, le grandinate, gli eventi atmosferici estremi. Ai quale si può contrapporre un mix di soluzioni di mitigazione e di adattamento. Perché “arrendersi e andarsene non è un’opzione”

Andrea Cuomo
Un docufilm racconta la resilienza dei vignaioli italiani al cambiamento climatico

Un progetto nato una ventina di anni fa e che riunisce i tre rami “enologici” della famiglia (Château Mouton Rothschild, Château Clarke e Château Lafite Rothschild). Che punta forte sull’eleganza dello Chardonnay, su un basso dosaggio, sui lunghi affinamenti e su un utilizzo pronunciato dei vini di riserva, che danno maturità e profondità espressiva

Andrea Cuomo
Barons de Rotschild, Guillaume Lété

L'acido tartarico urinario serve a indicare i livelli di alcol all'interno del nostro organismo fornendo le prove che, entro una certa quantità, grazie al vino si possono prevenire le malattie cardiovascolari

Alessandro Ferro
Un po' di vino previene le malattie cardiovascolari: ecco come
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica