Alcune stanze a disposizione degli ospiti consentono di ripercorrere tutte queste storie

Alcune stanze a disposizione degli ospiti consentono di ripercorrere tutte queste storie
Fino a domenica 12 la città si trasforma in un'enoteca. Degustazioni, masterclass, feste e gite in Franciacorta
Tra i fan di questo vino che incassa premi e lusinghieri giudizi della critica, c'è anche l'autorevole Alessandro Scorsone, celebre alfiere del vino italiano in televisione, che di professione è responsabile del cerimoniale di Palazzo Chigi
L'ultimo sole di un'estate che declina è l'occasione per andare a scoprire (o riscoprire) la nobiltà del Verdicchio dei Castelli di Jesi, terra di grande talento e straordinarie virtù naturalistiche e storiche
Si chiama Radici e Fermento il progetto messo a punto dal Mercuri Wine Club, hub specializzato nella formazione enologica, in collaborazione con l’associazione DonnexStrada: fornisce venti borse di studio ad altrettante donne in difficoltà per l’accesso gratuito a due corsi sulla storia e sul servizio del vino che possono aprire le porte a nuove opportunità professionali
L'assessore all'Agricoltura: "Valorizziamo la terra". Negli ultimi 15 anni il valore dell'export è raddoppiato
Si trova in Franciacorta, ha una storia travagliata in cui si intrecciano spiritualità ed enologia, e oggi è curata dalla cantina Bellavista di Vittorio Moretti. Ma non produce vini spumante, ma un grandissimo bianco a base Chardonnay con naso inebriante e tropicale, e un rosso a base Merlot dedicato a Gianni Brera, grande amico di Moretti, e ispirato alle sue predilezioni
La premier guarda ad automotive e vino. Il Ferragosto in Sardegna a Villasimius
A livello nazionale la produzione di vino dovrebbe aggirarsi quest'anno intorno ai 45 milioni di ettolitri, con una qualità tra il buono e l'ottimo