Leggi il settimanale

vino

Il viticoltore francese, erede di una famiglia che fa vino dal sedicesimo secolo, produce numerose espressioni del celebre vitigno bianco che arrivano dalla collina magica di Montrachet, in particolare dai comuni di Puligny e Chassagne, che fanno vini più sottili e minerali il primo, più opulenti e carnosi il secondo. Ma il fil rouge è dato dalla grande freschezza e dall’equilibrio

Andrea Cuomo
François Carillon, l’uomo che sussurra allo Chardonnay

L'imprenditore gestiva una delle più note realtà dedicate alla produzione del vino in Umbria con la moglie Giovanna e i figli Bernardo e Niccolò

Mario Caccialupi
Luigi Barberani

La piccola cantina fondata dal Luigi Valori e nel 2023 acquistata da Masciarelli Tenute Agricole, ambasciatrice enologica della regione, ha un nome che invita a non disturbare mentre si lavora la terra per rispettare i cicli della natura. Un approccio rigoroso che si manifesta in particolare nel Cerasuolo d’Abruzzo Biologico e nel Pecorino Biologico, entrambi non filtrati

Andrea Cuomo
Luigi Valori

Nato come fratello minore dell’Ornellaia ma diventato presto un vino leggendario in tutto il mondo, il Merlot in purezza nato nel 1986 nella tenuta fondata da Lodovico Antinori (e oggi di proprietà dei Marchesi de’ Frescobaldi) è “vibrante, verticale, di grande purezza e dal carattere senza tempo”, secondo la descrizione del direttore tecnico Marco Balsimelli

Andrea Cuomo
Masseto svela l’annata 2022: eleganza e vigore da un terroir “magico”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica