Esporsi ai raggi solari con moderazione e le giuste precauzioni è utile per fare il pieno di Vitamina D. È una preziosa sostanza che ci permette di assorbire al meglio il calcio e il fosforo e previene molte patologie

Esporsi ai raggi solari con moderazione e le giuste precauzioni è utile per fare il pieno di Vitamina D. È una preziosa sostanza che ci permette di assorbire al meglio il calcio e il fosforo e previene molte patologie
Non c'è una cura per il Covid-19 ma un "antidoto" naturale che può spegnere la forza del virus forse sì: è la vitamina D. "Rappresenta un importante argine per evitare complicanze", dichiara il Prof. Giancarlo Isaia al Giornale.it, co-autore dello studio italiano con il Prof. Enzo Medico. In attesa di cosa "dirà" l'idrossiclorochina, spunta un'importante novità anche per gli uomini...
Tra le conseguenze dell'ipovitaminosi D anche un incremento non trascurabile del rischio cardiovascolare e della predisposizione a varie patologie
E' soprattutto una carenza durante la gravidanza ad aumentarne il rischio
La vitamina D è fondamentale per la salute delle nostre ossa, del cuore e del cervello. La si assume con un’alimentazione sana e l’esposizione al sole. Ecco le serie conseguenze della sua carenza nel nostro organismo
Un recente studio ha dimostrato che l'assunzione di integratori di vitamina D non giustifica una minore incidenza di fratture e una migliore qualità della densità ossea
Secondo uno studio condotto presso l'Università Martin Luther Halle-Wittemberg il cioccolato fondente è una fonte preziosa di vitamina D
Vitamina D, indispensabile per la salute del corpo, è un'arma importantissima utile a proteggere ossa e denti
La vitamina D si assorbe solitamente con l'esposizione al sole ma si trova anche in determinati alimenti