
Scopriamo insieme perché gli integratori di vitamina D in forma liquida è meglio spalmarli sul pane

Non tutti i ricercatori sono concordi con i risultati di uno studio americano e invitano alla prudenza, in attesa di ricerche più approfondite

Osteoporosi e alimentazione, un aiuto per gli gli over arriva dalla dieta. Ecco quali sono i prodotti più utili per il benessere perché ricchi di vitamine D e K

La "vitamina del sole" è importantissima per il nostro organismo, e una sua carenza può provocare problemi di salute anche gravi

La vitamina D è liposolubile e si trova in diverse forme e un giusta quantità aiuta ad assorbire calcio e fosforo

La vitamina D avrebbe un ruolo attivo nello sviluppo di un batterio intestinale in grado di proteggere dal cancro: ecco i risultati dell'ultima ricerca e le possibili implicazioni future

Diversi studi hanno dimostrato che l'assunzione indiscriminata di integratori di vitamina D è inutile e potenzialmente pericolosa. Ecco in quali casi è meglio evitarli e soprattutto quale è l'iter per iniziare una cura con gli integratori secondo il parere degli esperti.

I raggi solari sono fondamentali per l'assorbimento della vitamina D: ecco quanta ne serve al nostro organismo, come fare durante il periodo invernale e quali sono i principali alimenti che la contengono

Uno studio lungo sei anni ha evidenziato il ruolo importante delle compresse di vitamina D nel prevenire gli infarti: ecco i risultati e le conclusioni dei ricercatori

Due studi scientifici dimostrano che la vitamina D non è utile nel ridurre il rischio di fratture nella popolazione sana: ecco cosa cambia sulle prescrizioni mediche
