L'arcivescovo cattolico di Westminster, Vincent Nichols, al Sunday Times: "Troppi sms, troppe email mortificano l'amicizia, come fosse un bene di consumo. La tecnologia dei social network? Disumanizzante perché punta sul numero di amici, non sulla qualità, facendo scattare la disperazione..."
web 2.0
Nuovo attacco a Facebook, MySpace e agli altri social network per proteggere la privacy. La responsabile Ue per le Tlc: "Almeno i profili dei minorenni siano nascosti di default e inaccessibili per i motori di ricerca"
Si chiama sexting ed è il nuovo trend che dilaga fra i teenagers: fotografarsi in déshabillé e poi inviare l'mms ad amici e conoscenti. Per avere altre immagini in cambio. In America è già diventato reato e quattro ragazze hanno rischiato di finire in manette
Si chiama sexting ed è il nuovo trend che dilaga fra i teenagers: fotografarsi in déshabillée poi inviare l'mms ad amici e conoscienti. Per avere altre immagini in cambio. In America è già diventato reato e quattro ragazze hanno rischiato di finire in manette
Sui social network rimbalzano notizie, domande e gruppi sulle vittime del terremoto in Abruzzo. Su Facebook il gruppo "Per le vittime del terremoto" ha già raccolto più di 38mila adesioni
Secondo il proprietario del Wall Street Journal tutti dovranno seguire l'esempio del suo giornale (sito a pagamento): "La pubblicità non basta più"
Tutti i musei a portata di mouse. Arriva il Mibac, il portale del ministero dei Beni Culturali che dovrà aiutare italiani ed europei a districarsi tra le meraviglie del nostro patrimonioe che vuole diventare il Google della cultura