Agenzia Vista

"La nostra collaborazione avviene anche attraverso i frequenti contatti tra i nostri esponenti di governo e gli strumenti di collaborazione consolidati come il comitato dei ministri che si riunisce biennalmente come anche l'incontro trilaterale biennale tra Croazia, Slovenia e Italia e anche attraverso tante forme di collaborazione economica e culturale. Questa collaborazione si giova in maniera preziosissima delle nostre rispettive minoranze che sono il ponte della nostra amicizia e collaborazione e ne sono anche una garanzia" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Forte collaborazione tra Italia e Croazia grazie anche a minoranze che fanno da ponte"

"Ringrazio il Presidente Milanovic per l'accoglienza amichevole che mi ha riservato. Torno a Zagabria dopo dieci anni. Ero stato appena eletto Presidente della Repubblica Italiani quando dieci anni fa venni qua. E' una soddisfazione vedere la collaborazione cresciuta sotto ogni profilo in questi dieci anni" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella in Croazia: "Ero stato qui subito dopo mia elezione, bene la nostra collaborazione"

"Sabato 15 novembre la fiera di Pordenone ospiterà una festa all’insegna dell'inclusione - con mototerapia, kart terapia, auto da rally e altre sorprese - che offrirà la possibilità ai ragazzi con disabilità di salire sui mezzi e provare l’emozione della velocità.Nel corso della giornata è anche prevista una tavola rotonda con la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che illustrerà la nuova riforma e la sperimentazione in corso.Particolarmente significativa è inoltre la possibilità, riservata alle associazioni, di allestire un proprio piccolo spazio espositivo per presentare le attività svolte e per fare rete. Per non perdere questa preziosa opportunità, rivolgo pertanto un appello a tutte le realtà che si occupano di persone con disabilità in Friuli Venezia Giulia a prenotarsi all’indirizzo e-mail: motorterapyday@gmail.com", lo annuncia sui social il Governatore del Friuli Fedriga. Ig Fedriga (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fedriga: A Novembre a Pordenone il “Motor therapy day”, una Fiera dedicata all'inclusione

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia a Roncade, in provincia di Treviso, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di soppressione, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), del passaggio a livello al km 21+551 della linea ferroviaria Venezia Mestre-Trieste mediante la realizzazione di un sovrappasso stradale. Ig Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia "picconatore" a Roncade per posa prima pietra soppressione passaggio a livello

È stato inaugurata oggi la fase dei collaudi funzionali della CT0, la centrale tecnologica dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello in cui è racchiuso il cuore pulsante dell’impiantistica e della logistica di tutto il complesso ospedaliero pisano. Una imponente realizzazione costata circa 70 milioni di euro che costituisce il nucleo destinato alla produzione delle energie per tutti gli edifici, sia nuovi sia preesistenti, al ricovero e allo smistamento logistico delle merci ospedaliere, e che è stata progettata nell’ottica della ridondanza per garantire in sicurezza continuità di alimentazione e produzione anche in caso di black-out elettrico generale. “Oggi è un giorno importante per l'efficentamento energetico di uno dei poli di eccellenza della sanità regionale”, commenta Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Sappiamo come gli ospedali per loro natura consumino molta energia: è inevitabile. Questo nuovo polo tecnologico e logistico è però stato pensato per ottimizzare i consumi, con una riduzione del 12 per cento del fabbisogno rispetto alle vecchie quattro centrali costruite tra la fine degli anni Novanta e i primi del Duemila. Oggi inauguriamo il cuore pulsante di un ospedale moderno e all'avanguardia, come sarà il nuovo Santa Chiara in Cisanello una volta completato, dove abbiamo investito molto sulla tecnologia”. Ig Giani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuovo ospedale Santa Chiara di Pisa, Giani: Passo da 70 milioni di euro verso il futuro

"Siamo un Governo che agisce sempre con grande chiarezza per un contrasto fermo all'immigrazione illegale e nel contempo invece valorizza una migrazione legale, in linea anche con il nostro approccio culturale che mette in condizione di avere persone che vengono a lavorare in Italia in settori nei quali non abbiamo forza lavoro tramite l'immigrazione legale. Lo si vede con la recente riorganizzazione dei flussi migratori, in cui abbiamo fatto crescere il numero di migranti dove servono e per permettere anche a loro di avere un adeguato inserimento nel mondo del lavoro. La cittadinanza è una cosa serissima, essere cittadini italiani è una cosa che deve essere meritata e che vede un percorso molto attento per ottenerla. Noi siamo stati sempre pronti a discutere di questo tema ma secondo me, lo dico come esponente di Fratelli d'Italia, si deve fare meno sui giornali e più invece in Parlamento che è il luogo dove si può discutere di tutto al momento giusto e oggi io credo che questa non sia una priorità" così il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, a margine della presentazione del docufilm sul G7 Agricoltura tenutosi a Siracusa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius Scholae, Lollobrigida: "Cittadinanza va meritata, la questione non è una priorità al momento"

“L’aumento delle tassazioni al 10%, pur rappresentando un elemento critico per alcuni settori, era ancora una soglia gestibile in termini di sostegno economico. Ma l’ipotesi di un innalzamento al 17% sarebbe insostenibile e rischierebbe di compromettere la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali”, ha dichiarato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, intervenendo al Forum in Masseria a Manduria. “È fondamentale – ha sottolineato Prandini – che l’Unione Europea adotti una strategia chiara e coerente, sia nell’interlocuzione con le istituzioni statunitensi che nella gestione dei rapporti commerciali. Occorre evitare ogni tipo di provocazione e scongiurare una spirale di ritorsioni che finirebbe per danneggiare proprio quei settori che rappresentano l’eccellenza del nostro Made in Italy.” Nel contesto delle tensioni tra Unione Europea e Stati Uniti, Coldiretti rilancia l’appello alle istituzioni italiane affinché vengano potenziate le risorse destinate all’internazionalizzazione, alla comunicazione e alla promozione dei prodotti agroalimentari italiani sui mercati globali, dagli Stati Uniti all’Asia. “La risposta – ha concluso Prandini – non può che essere un investimento deciso sulla presenza del nostro agroalimentare di qualità all’estero, rafforzando le campagne di valorizzazione e protezione del Made in Italy, anche attraverso una maggiore sinergia tra pubblico e privato.” Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi Usa, Prandini (Coldiretti): No a escalation di tensioni commerciali, serve strategia Ue
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica