Agenzia Vista

"Abbiamo troppi stranieri in campo e molto spesso scarsi, più che chiedere prestiti per andare a prendere bidoni all'estero si deve investire nei vivai. Io sono del Milan ed è meglio che non parli. Inoltre, se riempi il campo di brocchi senza neanche un italiano in campo poi è chiaro che anche la Nazionale ne soffre" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo alla conferenza sulla riforma del calcio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Calcio? "Troppi giocatori stranieri in serie A, spesso scarsi, puntare su vivai"

La Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola partecipano al Consiglio europeo straordinario in cui si discuterà, fra le altre cose, di difesa comune europea. Le immagini. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'abbraccio tra Von der Leyen Costa e Metsola al Consiglio straordinario europeo, le immagini

“L'Ucraina sta combattendo per l'Europa, e l'Europa deve essere mano nella mano con chiunque stia combattendo per la nostra sicurezza, per i nostri valori. La sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza dell'Europa oggi, più che mai.” Così la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola a margine del Consiglio europeo straordinario. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: Dobbiamo fare di più per sostenere Kiev

“Tokyo e Roma auspicano che una pace giusta e in linea con i principi della carta dell’Onu, adeguatamente garantita a livello internazionale, possa essenzialmente ritrovata per l’Ucraina, per porre fine a questa tragedia che l’aggressione russa tre anni fa ha provocato”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando il premier giapponese Shigeru Ishiba a Tokyo. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Ishiba: "Tokyo e Roma auspicano pace giusta in Ucraina con garanzie internazionali"

Il Presidente ucraino Volodimir Zelensky arriva al Consiglio Europeo straordinario. Ad accoglierlo il Presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, e la Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'arrivo di Zelensky al Consiglio europeo straordinario

"E' un momento spartiacque per l'Europa. È anche un momento spartiacque per l'Ucraina. L'Europa affronta un pericolo chiaro e presente, e quindi l'Europa deve essere in grado di proteggersi, di difendersi, così come dobbiamo mettere l'Ucraina in una posizione per proteggersi e spingere per una pace duratura e giusta. Vogliamo una forza pacifica, ed è per questo che oggi presento ai leader il piano di Rearm Europe". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel corso del suo punto stampa con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Costa: "Oggi decisioni concrete su difesa, siamo con Kiev"

“Siamo contenti di non essere soli: sentiamo la vostra vicinanza e grazie per il vostro nuovo programma a favore della sicurezza europeo”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando insieme a Ursula von der Leyen e Antonio Costa al Consiglio straordinario Ue. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a von der Leyen e Costa: Grazie Ue, siamo grati di non essere soli

“Siamo contenti di non essere soli: sentiamo la vostra vicinanza e grazie per il vostro nuovo programma a favore della sicurezza europeo”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando insieme a Ursula von der Leyen e Antonio Costa al Consiglio straordinario Ue. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Europa in pericolo, restiamo uniti per difenderci e proteggere l'Ucraina

“La nostra deterrenza nucleare ci protegge. È francese completa, e sovrana in tutto e per tutto. Dal 1964 ha sempre svolto un ruolo esplicito nel preservare la pace e la sicurezza in Europa.” Così il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron durante il discorso alla nazione francese. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron offre all'Ue l'ombrello nucleare francese: Nostra deterrenza atomica ci protegge
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica