Agenzia Vista

“Confidiamo che nella prossima Legge di Bilancio, il Governo inserisca misure in grado di contrastare la denatalità. Alla politica, ora più che mai, è richiesto uno sforzo importante, in grado di invertire il calo delle nascite che sta interessando il nostro Paese e che avrà pesanti conseguenze anche sul PIL. In tal senso condividiamo l’appello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che da Budapest ha ribadito la necessità di un cambiamento culturale per fermare l’inverno demografico. È quindi urgente affrontare il problema della denatalità in modo strutturale, altrimenti si avranno drammatiche ripercussioni sull’intera società. Come Forum delle Associazioni Familiari, pertanto, proponiamo al Primo Ministro Meloni di farsi promotrice di una Conferenza Intergovernativa per la natalità in UE. È fondamentale adottare un piano strategico europeo che consideri ogni risorsa per la natalità non una spesa bensì un investimento per la comunità", le parole del Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Adriano Bordignon. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bordignon (Forum Associazioni Familiari): Bene Meloni su denatalità. Fermare inverno demografico

"Grazie a voi che avete avuto coraggio, che avete fatto anche delle vostre fabbriche, dei centri vaccinali in supporto a quelli pubblici, grazie ai lavoratori delle vostre aziende che hanno assunto con altrettanto coraggio la propria quota di rischi. Siete stati protagonisti di una ripresa prodigiosa e questa positivamente contagiosa, senza eguali del G7", le parole del Presidente Mattarella all'Assemblea di Confindustria. / Immagini Youtube Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Dopo Covid ripresa prodigiosa e senza eguali nel G7

"Confindustria resta convinta che la mera introduzione di un salario minimo legale, non accompagnata da un insieme di misure volte a valorizzare la rappresentanza non risolverebbe né la grande questione del lavoro povero né la piaga del dumping contrattuale, né darebbe maggior forza alla contrattazione collettiva", le parole del presidente di Confindustria Bonomi nel corso dell'assemblea 2023. / Immagini Youtube Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonomi: Introduzione salario minimo non risolve problema del lavoro povero

"Ci riconosciamo integralmente nei numerosi interventi di condanna che il Presidente Mattarella ha compiuto sull'invasione dell'Ucraina e siamo fieri che il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, abbia espresso con assoluta fermezza, a nome dell'Italia nel consesso internazionale, il sostegno senza se e senza ma al pieno ripristino dei diritti del popolo ucraino", le parole del presidente di Confindustria Bonomi nel corso dell'assemblea 2023. / Immagini Youtube (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonomi: "Fieri del sostegno di Meloni al popolo ucraino"

"L'invasione russa dell'Ucraina ha ulteriormente drammatizzato una situazione generale di fragilità degli equilibri internazionali, con ricadute su economia e società europea", le parole del presidente di Confindustria Bonomi nel corso dell'assemblea 2023. / Immagini Youtube Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonomi: Invasione russa in Ucraina ha avuto ricadute su economia e società europea

"Noi siamo tra coloro che credono che in un ordinamento come il nostro, che correttamente ambisce a una maggiore stabilità di governo, il Capo dello Stato debba continuare a essere il garante della Costituzione. Signor Presidente, siamo certi che Lei continuerà a far sentire la sua voce ferma e ispirata a tutela dei principi della nostra democrazia, a sostegno delle scelte internazionali fatte liberamente dall'Italia per l'osservanza e per l'attuazione dei diritti dei cittadini, a partire dai più fragili", le parole del presidente di Confindustria Bonomi e l'applauso dell'assemblea di Confindustria per il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. / Immagini Youtube Confindustria (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Applauso di Confindustria per Mattarella, Bonomi: Capo Stato continui a essere garante Costituzione

“È un errore alzare i tassi nell’Unione Europea perché si provoca un danno a industria e famiglie, si blocca la crescita e si favorisce la recessione. Perché l’inflazione è provocata da fattori esterni all’Unione Europea. Bisogna favorire la crescita e la competitività, non fermarla”, le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, a margine della Assemblea di Confindustria presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Alzare i tassi nell'Unione Europea è un errore, bisogna favorire crescita e competitività"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica