Siparietto coi giornalisti per Giorgia Meloni all'assemblea di FdI, quando per salutare la premier alza il braccio destro, e poi, ridendo, ci ripensa e cambia mano. (Alexander Jakhnagiev)
Siparietto coi giornalisti per Giorgia Meloni all'assemblea di FdI, quando per salutare la premier alza il braccio destro, e poi, ridendo, ci ripensa e cambia mano. (Alexander Jakhnagiev)
"La perdita della natura distrugge non solo le basi della nostra vita, ma anche il nostro sentimento di ciò che costituisce casa. Dobbiamo proteggerlo. Allo stesso tempo, la sicurezza alimentare, in armonia con la natura, rimane un compito essenziale. Vorrei cogliere l'occasione per esprimere il mio apprezzamento ai nostri agricoltori, per ringraziarli per averci fornito cibo giorno dopo giorno. Per noi in Europa, questo compito dell'agricoltura - produrre cibo sano - è il fondamento della nostra politica agricola. E per noi è importante anche l'autosufficienza alimentare. Questo è ciò che offrono i nostri agricoltori". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Quattro anni fa, il Green Deal europeo è stata la nostra risposta alla chiamata della storia. E quest'estate, la più calda mai registrata in Europa, ce lo ha chiaramente ricordato. La Grecia e la Spagna sono state colpite da devastanti incendi, e solo poche settimane dopo sono state colpite nuovamente da devastanti inondazioni. E abbiamo visto il caos e la carneficina provocati da condizioni meteorologiche estreme, dalla Slovenia alla Bulgaria e in tutta la nostra Unione. Questa è la realtà di un pianeta in ebollizione" Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione all'Eurocamera. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Nei prossimi 300 giorni dobbiamo finire il lavoro che ci hanno affidato" i cittadini. "Desidero ringraziare quest'Aula per il suo ruolo guida nel realizzare una delle trasformazioni più ambiziose che questa Unione abbia mai intrapreso. Quando nel 2019 mi sono presentato di fronte a voi con il mio programma per un'Europa verde, digitale e geopolitica, so che alcuni avevano dei dubbi. E questo prima che il mondo venisse sconvolto da una pandemia globale e da una brutale guerra sul suolo europeo. Ma guardate dove si trova l'Europa oggi". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Agenzia Vista) Strasburgo, 13 settembre 2023 "Quando parlo con la nuova generazione di giovani, vedo la stessa visione di un futuro migliore. Lo stesso ardente desiderio di costruire qualcosa di migliore. La stessa convinzione che, in un mondo di incertezza, l'Europa debba ancora una volta rispondere all'appello della storia. Ed è questo che dobbiamo fare insieme". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Pensate a dove è arrivata oggi l'Europa. Abbiamo visto nascere un'unione geopolitica che sostiene l'Ucraina, che si oppone con forza all'aggressione della Russia, che risponde alla assertività della Cina e investe nei partenariati. Adesso abbiamo un green deal l'Europeo che è il fulcro della nostra economia", le parole della presidente della Commissione Ue vonn der Leyen nel corso del discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo. / Immagini Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"La presidente ha fatto un lavoro fantastico. Penso che dobbiamo guardare indietro a questo mandato molto difficile. Stiamo passando da una crisi, se così vuoi chiamarla, a un'altra. E abbiamo visto un’unità senza precedenti. E questo penso sia ciò su cui si concentrerà il presidente. E penso che anche noi come parlamento abbiamo agito con efficienza ed efficacia senza precedenti, con decisioni, sia sullo stoccaggio del gas, sia sull’assistenza macrofinanziaria a paesi come l’Ucraina o la Moldavia", le parole della presidente del Parlamento Ue Metsola arrivando in Aula per il discorso della presidente della Commissione Ue von der Leyen. / Immagini Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Agli studenti dico di impegnarsi. Dico che devono avere fiducia in loro stessi, ma soprattutto devono avere fiducia nel futuro che non si devono lasciar spaventare da chi vede un futuro negativo che devono guardare al futuro con entusiasmo", le parole del presidente della Lombardia Attilio Fontana. / LNews (Alexander Jakhnagiev)
"Dopo l’Estate Militante non ci riposeremo. Ci aspetta un autunno di impegno e partecipazione. Il Partito Democratico è pronto a scendere in piazza per una grande mobilitazione nazionale. È il nostro tempo, riprendiamoci il nostro futuro". Così Elly Schlein sui social. Fonte video: ellyesse (Alexander Jakhnagiev)
"Sicuramente c'è la massima attenzione da parte del nostro ufficio sul ponte sullo Stretto". Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri, nel corso dell'audizione davanti alla Commissione parlamentare antimafia. Bombardieri ha fatto riferimento al progetto del ponte sullo Stretto dopo che alcuni componenti della Commissione gli hanno rivolto domande riguardo il rischio di infiltrazione della 'ndrangheta nei lavori per la realizzazione dell'opera. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)