Agenzia Vista

"Altro che salario minimo e superbonus, per il governo Meloni l'Italia cresce soltanto grazie al lavoro". Lo dichiara il vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Raffaele Speranzon. "Nonostante le scelte irrazionali della Bce sui tassi di interesse e la difficile congiuntura internazionale l'economia italiana si rafforza. Nel secondo trimestre, infatti, l'occupazione è cresciuta stabilendo così il record di occupati in particolare quelli a tempo indeterminato", aggiunge. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranzon (FdI): "Grazie a Governo economia italiana cresce, altro che salario minimo e superbonus"

"Siamo la nazione della qualità, chiunque giri per il mondo associa la parola Italia alla parola qualità e questo elemento non lo dobbiamo perdere perchè è il nostro valore aggiunto". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, accolto da 160 ragazzi all'istituto Agrario Garibaldi a Roma, in occasione dell'inizio dell'anno scolastico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida a studenti: "Siamo la nazione della qualità"

"Il nostro lavoro sulla migrazione si basa sulla convinzione che l'unità è alla nostra portata. Un accordo sul patto non è mai stato così vicino. Il Parlamento e il Consiglio hanno un'opportunità storica per superare il limite. Dimostriamo che l'Europa può gestire la migrazione in modo efficace e compassionevole. Facciamolo". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, von der Leyen: "Accordo Patto mai stato così vicino"

"In bocca al lupo a tutti gli studenti italiani e in particolare a coloro che scelgono gli istituti agrari, che sono istituti di eccellenza. Il mio è un augurio e anche un impegno per quest'anno a continuare a coinvolgere gli istituti agrari. Vogliamo riavviare delle attività, assieme al collega Valditara, che coinvolgano e mettano al centro gli istituti agrari in uno sviluppo virtuoso con il mondo della produzione, assieme agli alberghieri e ai nautici, che per noi sono essenziali e fanno crescere generazioni di eccellenze, peraltro garantendo grandi prospettive occupazionali che in altre scuole non si hanno". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida partecipando all'inaugurazione dell'anno scolastico presso l'Istituto tecnico agrario statale Giuseppe Garibaldi di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Istituti tecnici garantiscono prospettive occupazionali che altri non danno"

"Presidente von der Leyen, abbiamo ascoltato una sorta di manifesto elettorale. In parte condivisibile, in parte no, in parte in estremo ritardo. Ecco allora le nostre priorità per i prossimi mesi". Così il capodelegazione di Fratelli d'Italia-Ecr al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, intervenendo in plenaria a Strasburgo durante il dibattito sul discorso sullo Stato dell'Unione. "Occorre riformare la governance economica mettendo al centro crescita e investimenti, interrompendo i continui insensati rialzi dei tassi da parte della Bce che non abbattono l'inflazione ma causano recessione. Occorre una transizione ecologica fondata sul realismo e non su obiettivi ideologici che uccidono manifattura e agricoltura, consegnandoci mani e piedi alla Cina. Occorre ridurre la proliferazione normativa che uccide le nostre imprese con vincoli e burocrazia e riportare in Europa le produzioni strategiche", ha aggiunto. "Infine, dopo le decisioni assunte ieri dai governi francese e tedesco - a proposito, su questo la sinistra delle porte aperte non ha niente da dire? - rendono sempre più urgente una soluzione concreta contro il traffico di esseri umani e contro l'immigrazione illegale che rende insicure le nostre città. Dalle parole ai fatti", ha concluso Fidanza. Fonte video: Ecr (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fidanza (Ecr): "Da von der Leyen manifesto elettorale, condivisibile solo in parte"

"E' noto che Draghi sia persona autorevole e rispettata, di fatto ha salvato l'euro e ha salvato molte economie. Quindi diciamo che penso che Draghi potrà fare bene, nonostante noi non abbiamo condiviso alcune politiche, a partire da quelle ambientali fatte dal suo ministro Cingolani", le parole di Angelo Bonelli di Avs nei pressi di Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli (Avs): Draghi potrà fare bene in Ue, anche se non abbiamo condiviso alcune sue politiche

"Il nostro approccio Team Europe ci ha permesso di essere più strategici, più assertivi e più uniti. E questo è più importante che mai. Il nostro cuore sanguina quando vediamo le devastanti perdite di vite umane in Libia e in Marocco dopo le violente inondazioni e il terremoto. L'Europa sarà sempre pronta a dare il proprio sostegno in ogni modo possibile". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell'Unione all'Eurocamera. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Mosca influenza il caos nel Sahel e ne benefici"

"E' sicuramente un discorso di chiusura del suo mandato, ha ripercorso i grandi successi sulla parità di genere, sulla guerra in Ucraina e sulle sfide del futuro che vogliono un'Europa che sia in grado di mantenere una preminenza industriale, ma anche mantenere i mercati aperti a livello globale", le parole di Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza della Commissione Ue in Italia, a margine di un evento dedicato al discorso sullo Stato dell'Unione di von der Leyen. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Parenti (Commissione Ue Italia): Discorso von der Leyen ripercorre successi del suo mandato

"Queste tre sfide - lavoro, inflazione e contesto imprenditoriale - arrivano in un momento in cui chiediamo anche all'industria di guidare la transizione pulita. Dobbiamo quindi guardare più avanti e definire come rimanere competitivi mentre lo facciamo. Per questo motivo ho chiesto a Mario Draghi - una delle più grandi menti economiche europee - di preparare un rapporto sull'argomento il futuro della competitività europea. Perchè l'Europa farà "what ever it takes" per mantenere il suo vantaggio competitivo". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Chiesto a Draghi analisi competitività Ue"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica