Agenzia Vista

"Abbiamo tutelato le indicazione di origine protetta e la qualità del settore, portando all'unità del settore tra coloro che per anni avevano dibattuto. In due anni abbiamo tutelato la qualità del vino italiano, ma allo stesso tempo abbiamo permesso l'apertura a nuovi mercati. E tutti ce lo riconoscono" così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine degli Stati Generali del Vino, apertisi presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Vino? "Nostro Governo ha garantito protezione qualità e apertura a nuovi mercati"

“Lo rifarei perchè di base è quello che facciamo in queste serate, abbiamo sempre cercato di modificare le canzoni del festival o di trovare degli agganci, legandoli in qualche modo a Sanremo.” Così Alessandro Cattelan, co-conduttore dell'ultima serata del 75° Festival della canzone italiana al fianco di Carlo Conti, durante una conferenza stampa a Sanremo sulla gag di Roccaraso. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattelan e la gag su Roccaraso: La rifarei, ho un rapporto splendido con Napoli

"I trattati di Roma che mettevano al centro l’agricoltura, le produzioni e la custodia dell’ambiente. E quest’ultima non può che passare dal giusto reddito di chi svolge queste attività. Nelle etichette è scritto che nel vino c'è solo una parte di alcol, contenuta per altro anche in altri prodotti tra cui alcuni medicinali. Dobbiamo essere più attenti per notare quando alcune strategie commerciali vanno a favorire alcuni prodotti mentre altre vanno ad aggredire dei prodotti, danneggiando delle economie. L'aggressione al vino non può che danneggiare Paesi per cui questa produzione è strategica" così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine degli Stati Generali del Vino, apertisi presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: Etichette sul vino? "Alcune politiche Ue aggrediscono nostri prodotti"

Lucio Corsi, vincitore del premio della critica Mia Martini al 75° festival di Sanremo con la canzone “Volevo essere un duro” e secondo classificato del concorso generale, alla domanda 'Cosa pensi del secondo posto?' risponde cantando 'penso che un sogno così non ritorni mai più'. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lucio Corsi: Il secondo posto? E canta 'Penso che un sogno cosi non ritorni mai più'

“Grazie Fiore per quello che hai fatto anche in questo Festival, così come nei precedenti e grazie Carlo per aver accettato questa sfida, sono molto fiero”. Così Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time Rai, durante l'ultima conferenza stampa del 75° Festival di Sanremo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciannamea: Grazie Fiorello e grazie Carlo Conti per questo Festival

“L'azienda mi ha chiesto di divertirmi sul Festival come direttore artistico per due anni, io ho accettato, poi però deciderò cosa fare strada facendo”. Così Carlo Conti, direttore artistico del 75° Festival della canzone italiana, durante l'ultima conferenza stampa della kermesse a Sanremo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conti: Sanremo per i prossimi anni? Ho accettato per l'anno prossimo, sul futuro si vedrà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica