Agenzia Vista

“Non so se ci incontreremo sabato, se verrà al funerale di Papa Francesco. Penso che la Russia sia pronta, molti dicevano che la Russia voleva andare fino in fondo. E credo che abbiamo un accordo con la Russia. Dobbiamo raggiungere un accordo con Zelensky, pensavo che sarebbe stato più facile trattare con lui. Finora è stato più difficile, ma va bene. Ma credo che abbiamo un accordo con entrambi. Spero che lo facciano”. Lo h detto Trump parlando con i cronisti nello Studio Ovale. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump a Zelensky: C'è l'accordo con la Russia. Accetti la pace ora o perderà il Paese

Il vicepresidente statunitense JD Vance e la sua famiglia hanno visitato l'iconico Taj Mahal ad Agra durante il tour di quattro giorni in India. La moglie Usha è figlia di immigrati indiani. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance con la famiglia visitano il Taj Mahal in India

“Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre. Che il suo esempio continui a ispirare il cammino di chi crede in un mondo più giusto, umano e solidale”. Lo dichiara il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Presidente della Camera Fontana: Sono addolorato, Papa Francesco lascia vuoto immenso

"Papa Francesco ti faceva sentire prezioso, in quanto essere unico e irripetibile come ogni essere umano. Sarò sempre grata per il tempo trascorso insieme, per gli insegnamenti e i consigli tra cui "non perda mai il senso dell'umorismo", anche l'ultima cosa che mi ha detto. Disse ai pellegrini che è triste un monarca inacidito perché «non puoi guidare altri se non provi gioia per quello che fai. Dava all'allegria valore molto più grandi". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla commemorazione di papa Francesco. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ricorda Papa Francesco: Ultima cosa che mi disse è "non perdere umorismo"

“Papa Francesco era un uomo che sicuramente sapeva essere determinato, però quando parlavi con lui non esistevano barriere, non creava distanza con il suo interlocutore. Con lui eri a tuo agio e potevi parlare di tutto, potevi aprirti, potevi raccontarti senza filtri, senza timore di essere giudicato.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera per la commemorazione di Papa Francesco. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Quando si parlava con Papa Francesco non c'erano barriere, vedeva a nudo l'anima

"Papa Francesco era un uomo che sicuramente sapeva essere determinato, però quando parlavi con lui non esistevano barriere, non creava distanza con il suo interlocutore. Con lui eri a tuo agio e potevi parlare di tutto, potevi aprirti, potevi raccontarti senza filtri, senza timore di essere giudicato, lui poteva vedere la tua anima, poteva vederla a nudo". Lo ha detto Giorgia Meloni, alla Camera per la commemorazione di Papa Francesco. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ricorda Papa Francesco alla Camera: "Rapporto personale, con lui non esistevano barriere"

“Ha aperto la Chiesa come la Chiesa di tutti, quel tutti ripetuto come un'ossessione ai giovani di Lisbona, una Chiesa in cui anche le donne sono state chiamate a fare la propria parte. Un pastore che ha scelto di stare dove stanno le persone, che ha rimesso al centro l'umanità. Un Papa venuto dalla fine del mondo, chiamato alla morte nel giorno del lunedì dell'Angelo dove l'annuncio della resurrezione è affidato alle donne. Questi sono segni grandi, perché ogni cosa sia a maggior gloria di Dio”, lo ha detto Elena Bonetti (Azione) in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'omaggio per Papa Francesco alla Camera, Bonetti (Azione): "La sua era la Chiesa di tutti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica