Ultim'ora
Campi Flegrei, forte scossa di terremoto. Gente in strada a Napoli
Ultim'ora
Campi Flegrei, forte scossa di terremoto. Gente in strada a Napoli

Agenzia Vista

Il mondo piange la scomparsa di un Papa che ha ispirato milioni di persone ben oltre i confini della chiesa cattolica. I nostri pensieri sono a fianco di chiunque abbia subìto questa grave perdita, l’eredità di Francesco continui a guidarci verso un mondo più giusto e di pace. Possiamo confermare che la presidente von der Leyen sarà a Roma per i funerali di Papa Francesco", così la portavoce della Commissione Ue Arianna Podestà, nel corso del briefing quotidiano con la stampa. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissione Ue: Papa ha ispirato milioni di persone ben oltre confini Chiesa cattolica

"La visita della Presidente von der Leyen a Roma Sabato prossimo avverrà nel contesto delle esequie del Papa, ma al momento non possiamo né escludere né confermare possibili incontri bilaterali con il Presidente Trump", così la portavoce della Commissione Ue Arianna Podestà, nel corso del briefing quotidiano con la stampa. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissione Ue: Von der Leyen a Roma per esequie Papa, non esclusi bilaterali con Trump

Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile 2025. Molti fedeli sono accorsi anche nel giorno successivo alla scomparsa del Santo Padre in piazza San Pietro. Tra questi un gruppo di studenti argentini. "Veniamo da Campanas in Argentina - dice l'insegnante - è davvero una grande tristezza. Avevamo questo viaggio programmato e speravamo di incontrare il Papa e invece purtroppo è successo questo". "Ho avuto la fortuna - dice uno studente - di conoscerlo quando ero piccolo insieme a mio fratello. Era un brutto momento, ma le sue parole ci hanno aiutato". "Un Papa argentino è stato un orgoglio per me". "Se ne va un grande testimone del cattolicesimo in Argentina". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morte Papa Francesco, il ricordo di alcuni studenti argentini: "Gli siamo grati per la sua umiltà"

Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile 2025. Molti fedeli sono accorsi anche nel giorno successivo alla scomparsa del Santo Padre in piazza San Pietro. "Un momento molto triste - dice un ragazzo - era un buon Papa, speriamo che ci sia continuità". "Era il Papa di tutti - dice un prete - ma soprattutto dei poveri, dei marginalizzati e dei migranti". "E' stato un grande Papa per tutti". "Dio lo benedica - dice un altro prete - abbiamo pregato per la sua anima". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morte di Papa Francesco, il ricordo dei fedeli: "E' stato un buon Papa, pensava a poveri e migranti"

"Abbiamo avuto un Papa del popolo, un vero Papa che rappresentava l'eredità di Cristo Redentore. Oggi Jorge Bergoglio se n'è andato, ha lasciato questa vita, ma Francesco rimane tra noi. È stato il Papa degli umili e della pace, il Papa che ha lottato contro i privilegiati del mondo". Così il Presidente del Venezuela, Nicolas Maduro. Maduro (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco, il ricordo di Maduro: "È stato il Papa del Popolo"

La Cina esprime "il suo cordoglio" per la morte di Papa Francesco. Lo riferisce il ministero degli Esteri. "Negli ultimi anni, la Cina e il Vaticano hanno mantenuto contatti costruttivi e hanno condotto scambi amichevoli", ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, in quello che è il primo commento ufficiale di Pechino sulla scomparsa di Papa Bergoglio. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morte Papa Francesco, Ministro Esteri cinese: Contatti costruttivi e scambi amichevoli

Lo scoppio del carro rappresenta la più antica delle nostre tradizioni popolari, oggi la colombina ha fatto il suo percorso per accendere il fuoco in modo perfetto all’andata e al ritorno dall’altare del Duomo di Firenze. Per secoli questo ha significato buon auspicio…auguri Toscana", così Eugenio Giani in un video sui social. Ig Giani (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giani allo "Scoppio del carro" a Firenze per Pasqua: "La più antica delle nostre tradizioni. Auguri"

“Ho avuto l'opportunità di parlare con lui in diverse occasioni e ho sempre saputo di avere di fronte un amico e una figura morale e spirituale per milioni di persone, un leader che si è battuto per la lotta alla povertà, per una visione umanistica del fenomeno delle migrazioni.” Così il Presidente spagnolo Pedro Sanchez ricorda Papa Francesco in una conferenza a Madrid. Courtesy: Youtube Moncloa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sanchez ricorda Papa Francesco: Ha lottato contro povertà, la Spagna gli renderà omaggio

“A nome del Presidente e del Governo spagnolo, desidero esprimere le nostre più sentite condoglianze e il nostro dolore per la scomparsa di Papa Francesco. Piangiamo la morte di un brav'uomo e di un grande Papa. Per questo motivo, il governo spagnolo dichiarerà tre giorni di lutto nazionale in onore della scomparsa di Papa Francesco. Il pontificato di Francesco ha portato alla Chiesa cattolica un impulso rinnovato e riformista, che lascerà un'eredità per la storia.” Così il Il ministro della Presidenza, della Giustizia e delle Relazioni Parlamentari, Félix Bolaños dopo la morte di Papa Francesco. Courtesy: Youtube Moncloa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Morte di Papa Francesco, Bolanos (ministro spagnolo): 3 giorni di lutto nazionale

Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile 2025. Molti fedeli sono accorsi anche nel giorno successivo alla scomparsa del Santo Padre in piazza San Pietro. "E' molto triste - dice un ragazzo - il Papa è era davvero una brava persona, mi piaceva". "Dispiace tanto - dice una signora - era una persona straordinaria, il Papa di tutti. Pensavamo che si riprendesse". "Da non credente - dice un signore - mi dispiace tanto, è stato l'unico Papa che mi è piaciuto". "Era un Papa buono" dice un ragazzo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'addio a Papa Francesco dei fedeli a Piazza San Pietro: "Pensavamo si riprendesse, dispiace tanto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica