Agenzia Vista

“La missione del Presidente Meloni in America sarà una missione finalizzata a favorire il dialogo per evitare una guerra commerciale. L'ho detto lo ripeto, noi siamo per arrivare a tassi zero zero e per creare un grande mercato unico tra Stati Uniti e Europa.” Così il Ministro degli esteri Antonio Tajani a margine del Business Forum della tavola Vanvitelli a Caserta. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Vogliamo arrivare a dazi zero e alla creazione di un mercato unico tra Usa e Ue

"Sabato inizieranno colloqui diretti con l'Iran. Speriamo abbiano successo. Siamo in un territorio pericoloso, è per il bene dell'Iran che i colloqui si concludano in modo positivo", così Donald Trump alla Casa Bianca con Benjamin Netanyahu. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump riceve Netanyahu e annuncia: “Colloqui diretti con l’Iran sabato”

"Da domani i dazi contro la Cina saliranno al 104%. Quasi 70 Paesi ci hanno contattato per iniziare negoziati. Tra questi ci sarà anche la Cina". Lo annuncia la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Karoline Leavitt (Casa Bianca): “Da domani dazi del 104% alla Cina”

"I legami tra i nostri paesi sono storici - ha esordito Tajani - Vanvitelli è il simbolo di questa antica amicizia. Abbiamo voluto trasformare quello che era inizialmente in un tavolo politico in un tavolo che fosse allargato anche al business e lo dobbiamo fare soprattutto in questo momento perché l'Olanda e l'Italia condividano una politica a favore della crescita e della competitività". Lo ha detto nel corso della Tavola Vanvitelli, il tradizionale foro di dialogo tra il nostro Paese e i Paesi Bassi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani a Forum Paesi Bassi: Legame tra nostri Paesi storico, Vanvitelli simbolo di antica amicizia

"Oggi abbiamo chiesto al Governo da un lato indubbiamente di continuare un dialogo a livello europeo, ma anche bilaterale con gli Stati Uniti e soprattutto di mettere in atto azioni immediate. A breve termine, un credito d'imposta del 20% per le nostre aziende che va a compensare i dazi. Soprattutto, a medio termine, bisogna cercare di creare, ad esempio, un hub logistico comune che consenta alle nostre aziende che oggi passano da importatori che hanno grossi costi di poter invece operare direttamente e quindi andare a ridurre questi costi. Ultima cosa estremamente importante è togliere tutti quei dazi autoprodotti per essere consoni alle normative europee, quindi parlo di Cbam piuttosto che Esg, piuttosto che Green deal" così Christian Camisa, presidente di Confapi, prima dell'incontro con il Governo in merito agli effetti dei dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Camisa (Confapi): "Bisogna continuare il dialogo con gli Stati Uniti e fare azioni mirate"

“Tutti abbiamo inseguito questa speranza con maggior forza da alcuni mesi. Non mi pare che oggi Putin stia dando dimostrazione di voler la pace veramente.” Così il ministro della difesa Guido Crosetto a margine della sua visita ufficiale in Albania (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: Pace in Ucraina? Putin sta dando dimostrazioni di non volerla

"Abbiamo visto che il Governo ha convocato le associazioni datoriali per parlare delle conseguenze degli annunciati dazi di Trump. Crediamo che sia opportuno che vengano convocate anche i sindacati, perché è vero che c'è un problema relativo ai costi aggiuntivi per le aziende ma c'è anche un problema di occupazione. Quindi vengano convocati anche i sindacati" così il presidente di Confintesa Francesco Prudenzano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Prudenzano (Confintesa): "Il Governo convochi anche i sindacati, occupazione a rischio"

"Le città sono lo specchio del Paese. Svolgono da sempre un ruolo cruciale nello sviluppo delle nostre comunità. Sono luoghi di aggregazione e sono chiamate a confrontarsi con fenomeni epocali che stanno ridisegnando il loro volto. Penso alla crisi demografica, all’aumento della povertà e alle disuguaglianze generate dai processi di globalizzazione", lo ha detto il presidente della Camera Lorenzo Fontana nel saluto in occasione della presentazione del Rapporto 2024 dell’Associazione italiadecide ‘Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti e mercati’. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana: "Le città sono lo specchio del Paese e il cuore pulsante della società"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica