Agenzia Vista

"C'è voglia di dialogo e confronto, evitando la guerra dei dazi, la decisione è scongelare la lista ferma dal 2018 di prodotti americani, noi abbiamo chiesto di non mettere prodotti come il whisky e il vino altrimenti ci diamo la zappa sui piedi. Ho chiesto di posporre la data dal 15 al 30 per motivi burocratici, il messaggio è favorire la trattativa, l’obiettivo è dazi 0 e un grande mercato di libero scambio fra Europa e Usa" così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'evento Universtià è futuro a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Obiettivo è zero dazi con Usa per evitare guerra commerciale"

“Abbiamo bisogno di mettere forze nuove nel servizio sanitario nazionale soprattutto per quanto riguarda gli infermieri. Infatti dai dati Agenas dal 2019 al 2025 non abbiamo avuto un calo dei medici. Ma rispetto all'Europa abbiamo un numero molto basso, inferiore alla media, degli infermieri. E su questo dobbiamo lavorare". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, all'evento, promosso dal ministero della Salute, 'Il valore del dono e della solidarietà', che si è svolto in Piazza di Spagna, a Roma, in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità. Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: Abbiamo bisogno di forze nuove nel servizio sanitario nazionale, soprattutto infermieri

"È da molto che non frequento questi posti, devo dire senza alcun rimpianto", così D'Alema, alla Camera per la cerimonia in ricordo della "Velina Rossa", Pasquale Laurito, organizzata dall'Associazione Stampa Parlamentare. Su Laurito l'ex premier ha raccontato: "Era uno dei pochissimi giornalisti con i quali ci poteva essere un dialogo, ma qualche volta era rischioso. Perché lui, che viveva con passione il suo giornalismo militante, cercava una tua dichiarazione, e se non la trovava ti faceva dire quello che lui riteneva giusto tu dicessi in quel momento". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
D'Alema alla Camera: "È da molto che non frequento questi posti, senza alcun rimpianto"

"Era uno dei pochissimi giornalisti con i quali ci poteva essere un dialogo, ma qualche volta era rischioso. Perché lui, che viveva con passione il suo giornalismo militante, cercava una tua dichiarazione, e se non la trovava ti faceva dire quello che lui riteneva giusto tu dicessi in quel momento", così D'Alema ricorda la "Velina rossa" Pasquale Laurito alla cerimonia organizzata dall'Associazione Stampa Parlamentare alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
D'Alema ricorda la "Velina rossa" Pasquale Laurito: Viveva con passione il suo giornalismo militante

"In questo momento, per quanto riguarda le mie deleghe specifiche nel Governo, stiamo sostenendo i lavoratori e le imprese. E puntiamo sulla competitività. L'Italia produce tanti prodotti di qualità, prodotti importanti nel mondo, identificati per la loro qualità e bontà dei processi produttivi. Il mantenimento della competitività passa anche attraverso investimenti in termini di innovazione" così la Ministra del Lavoro Marina Calderone, durante la conferenza stampa congiunta con la Vicepresidente Esecutiva della Commissione Europea Roxana Minzatu presso la sede della stampa estera a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Calderone: "Rispondiamo puntando su lavoratori, imprese e competitività"

"Le esportazione del settore vitivinicolo nel 2024 hanno raggiunto un record storico. Il primo mercato è quello statunitense. Siamo significativametne preoccupati per l'introduzione di dazi, perché andrebbero a posizionare il nostro prodotto solo su una fascia altissima in termini di riferimenti sul mercato. Sarà quindi fondamentale tenere aperti i canali della diplomazia, per far rientrare questo situazione iscresciosa in tempi brevi dando certezza agli imprenditori" così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, a margine di Vinitaly. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini (Coldiretti): Dazi Usa sul vino? Preoccupati, diventerebbe solo di lusso. Serve diplomazia

"Dobbiamo lavorare insieme al livello europeo per assicurare che i posti di lavoro europei siano protetti, usando le esperienze del passato. Per esempio il meccanismo Sure messo in atto durante la pandemia per difendere posti di lavoro. Ho presentato anche una proposta alla Commissione Europea per modificare le regole del fondo European Globalization adjustment Fund (Egf). E' un fondo che va modernizzato, per far sì che la Commissione Europea possa sostenere le aziende europee. Vogliamo investire nell'aumento e nel rinnovo delle competenze dei lavoratori che rischiano di perdere il lavoro e farlo il primo possibile. Mi auguro che i Parlamenti e i Governi ratifichino questa proposta. E poi abbiamo discusso della possibilità di usare il Fondo Sociale Europeo plus (Fse+), che supporta il lavoro e combatte la disosccupazione" così la vicepresisdente esecutiva della Commissione Europea Roxana Minzatu, durante la conferenza stampa congiunta con la Ministra del Lavoro Marina Calderone. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Minzatu (Commissione Europea): "Valutiamo Sure per difendere posti di lavoro Ue"

"Non ci faranno litigare: c'è yuna coalizione di soggetti diversi, altrimenti ci sarebbe il partito unico. Abbiamo storie, culture e radici diverse. Ma è questo è il bello della coalizione di Governo. La Lega è garante della diversità e adoriamo le diversità. Questo Governo ha l'obbiettivo di arrivare fino al 2027 e se gli elettori ce lo permetteranno e se non ci arrestano anche fino al 2027. Non se sarò ancora ministro e che tipo di ministero avrò, lo scopriremo solo vivendo" così il leader della Lega, nonché vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini intervenendo a conclusione del Congresso della Lega. Duratra: 01_00 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Non ci faranno litigare, governeremo fino a 2027 se non fino al 2032"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica