Agenzia Vista

"La Presidente Meloni ha avviato un percorso e io mi sono limitato a cercare di consolidarlo e di dare il segnale che il Parlamento e il Senato sono nella stessa direzione e lunghezza d'onda: ricercare lo sviluppo commerciale e culturale e di un ruolo comune per una pace giusta e duratura per i luoghi di conflitto nel mondo". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Pechino a margine dell'incontro con il vice presidente della Repubblica popolare cinese Han Zheng. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Italia-Cina ruolo comune per pace giusta in luoghi di guerra"

"Lo spettacolo dell'opposizione prima o poi finirà e si vergogneranno del danno provocato al Paese. Coloro che hanno istigato questo caos saranno chiamati a risponderne. Smettete di istigare i nostri connazionali e di disturbare l'ordine pubblico". Lo dice il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Fb Erdogan (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Proteste in Turchia per arresto Imamoglu, Erdogan: "Chi provoca caos, pagherà"

- "La sicurezza dei cittadini è un bene primario e anche in questo ambito il Veneto è un laboratorio. Il protocollo siglato oggi è il primo del genere livello nazionale che, con tre milioni di euro iniziali, stanziati dal Ministero dell'Interno, consente di incentivare il controllo del territorio con fino a ulteriori nuove 350 telecamere, posizionate in punti strategici delle infrastrutture stradali e autostradali". Questo il commento del presidente della Regione, Luca Zaia, di seguito alla firma del protocollo d'intesa in materia di sicurezza insieme al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. Fb Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Veneto laboratorio per la sicurezza grazie ad accordo con Viminale"

"Quello dell'Unione europea è un modello imitato nel mondo dimostra quanto sia stata un'esperienza straordinariamente di successo. Naturalmente ha lacune da colmare come processi decisionali più veloci. Servono risposte veloci e tempestive. L'Europa ha bisogno di aggiornarsi", così Mattarella al Villaggio Coldiretti di Agricoltura È Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Senza euro i Paesi Ue sarebbero stati travolti dalla crisi finanziaria"

"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "I dazi sono inaccettabili. Inducono guerre commerciali pericolose"

"In 28 mesi abbiamo lavorato per restituire all’agricoltura la centralità che merita, garantendo risorse per le filiere in difficoltà, promuovendo l’innovazione e favorendo il ricambio generazionale. Abbiamo semplificato le procedure per le imprese, difeso il Made in Italy dalla concorrenza sleale e rafforzato i controlli, grazie alla riorganizzazione di un lavoro congiunto delle Forze dell’Ordine" così il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, intervenendo all'inaugurazione di Agricoltura E' a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "In due anni abbiamo ridato centralità all'agricoltura in Italia"

“La nostra legge è la dimostrazione di come si possa applicare il principio di sussidiarietà in modo concreto e noi continuiamo la nostra strada, continuiamo con il finanziamento delle famiglie”. Così il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana a margine del convegno '25 anni di legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa', a Palazzo Lombardia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dote scuola, da Lombardia oltre 29 mln per diritto allo studio. Fontana: Legge per libertà educativa

“CPR o strutture come quelle dell’Albania sono già pronte ed entreranno in funzione entro la metà del prossimo anno - così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Venezia a margine di un incontro in Regione Veneto - e saranno corrispondenti a regole europee e a quanto disposto dalla Corte di Giustizia Europea. L’Italia ha l’obbligo, a giugno 2026, di farsi trovare pronta con circa ottomila posti come Paese di prima frontiera, per trattare le procedure accelerate di frontiera”. Regione Veneto (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Nel centro in Albania già presente Cpr, va solo attivato"

"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'inaugurazione di "Agricoltura È", a Roma. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Dazi inaccettabili, creano ostacoli. Speriamo prevalga il buon senso"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica