Agenzia Vista

"I parlamentari di Fratelli d'Italia, stamattina in Piazza Montecitorio effettueranno tutti il test antidroga. E' un modo per continuare ad accendere i riflettori sulla devastazione del problema delle dipendenze in Italia, abbandonato e dimenticato dalle istituzioni. C'è un morto per overdose al giorno. Negli ultimi cinque anni le vittime per tossicodipendenza sono aumentate del 36 per cento, l'Italia è la prima nazione d'Europa per diffusione di cannabis tra gli studenti, la prima per trattamento di dipendenza di eroina, la terza per uso di cocaina. E' una situazione totalmente fuori controllo". Lo ha detto la leader FdI, Giorgia Meloni, a margine dei test antidroga dei parlamentari del suo partito in piazza Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Droga, Meloni: "In Italia situazione fuori controllo"

Agenzia Vista) Usa, 29 aprile 2021 Biden: "Dopo 100 giorni l'America è tornata in movimento" "Sono qui per parlare di crisi e opportunità, dopo 100 giorni dal mio insediamento l'America è di nuovo in movimento".". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel discorso al Congresso. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Biden: "Dopo 100 giorni l'America è tornata in movimento"

"Non sono qui per punire nessuno, ma non voglio aumentare il fardello delle tasse alla classe media di questo Paese", "è tempo che grandi aziende e più ricchi che rappresentano l'1% della popolazione paghino la loro giusta parte". Così il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel discorso al Congresso in cui ha presentato il piano da 1.800 miliardi di dollari di spesa per espandere l'educazione prescolastica, creare un programma nazionale per le famiglie e di congedi per malattia, distribuire sussidi per i genitori, e altro. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Biden: "È Tempo che i più ricchi paghino loro giusta parte"

"Avete fatto bene a sottolineare che la trasformazione digitale è l'origine più profonda dei cambiamenti perché è trasversale e tocca tutti gli aspetti sia dell'organizzazione dell'impresa che del lavoro. E noi come Cnel abbiamo cominciato a dare delle indicazioni. E certo dobbiamo andare verso una riforma organica, ma non direi repentina perché queste cose sono complicate, visto che le tecnologie cambiano molto. Vanno fatti quindi degli interventi graduali per arrivare a una cosa organica". Così il presidente del Cnel, Tiziano Treu, intervenendo al Festival del lavoro, sui cambiamenti nel mondo del lavoro per la trasformazione digitale. Festival Lavoro (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Treu (Cnel): "Con trasformazione digitale riforma lavoro necessaria"

"Considero essenziali le assunzioni ai centri per l'impiego già programmate, per quanto riguarda il reddito di cittadinanza credo sia stato uno strumento per evitare che durante la pandemia esplodesse la povertà assoluta. E inoltre credo che non si possa valutare la capacità di realizzare politiche attive del lavoro durante un periodo così complesso come quello che stiamo vivendo", così il ministro del Lavoro Orlando al Question Time al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Reddito di cittadinanza durante pandemia ha impedito esplosione povertà assoluta"

"L'impegno dell'Italia in Afghanistan non si esaurirà con il termine della missione Nato. L'impegno è quello di monitorare che nei negoziati di pace vengano salvaguardate le conquiste politico-sociali, a partire dai diritti delle minoranze, dei bambini e delle donne. Faremo di tutto per far tornare a crescere l'Afghanistan in un futuro democratico e di pace", così il ministro degli Esteri Di Maio al Question Time al Senato. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Di Maio: "Impegno italiano in Afghanistan non si esaurirà con termine missione Nato"

"Io non sono d'accordo con il dibattito che dice che a fine quota 100 avremo uno scalone perchè quota 100 ha costituito già esso stesso uno scalino", così il presidente dell'Inps Tridico intervenendo al Festival del Lavoro. / Facebook Festival del Lavoro (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tridico: "Dopo quota 100 non c'è scalone"

Duro botta e risposta nell'Aula della Camera tra M5s e Lega sui casi che coinvolgono il sottosegretario leghista al Mef Claudio Durigon e la sottosegretaria pentastellata alla Giustizia Anna Macina. Il deputato M5s Eugenio Saitta ha preso la parola chiedendo un intervento urgente del ministro Franco, per "fare chiarezza" su alcune notizie riportate da Fanpage che coinvolgerebbero Durigon, poi la replica del leghista Edoardo Ziello: "Siamo stanchi di vedere quest'Aula trasformata dai 5 stelle in un'aula di Tribunale". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tensione in Aula tra M5s e Lega sui casi Durigon-Macina, botta e risposta tra Saitta e Ziello

"Abbiamo ancora posti liberi per i vaccini, faccio un appello ai 60enni per prenotarsi, il posto c'è. E' il momento di andare veloce, se continuiamo con questi ritmi l'obiettivo è di vaccinare i 40enni entro l'estate"; così il presidente del Veneto Luca Zaia durante la diretta di aggiornamento sui dati Covid. / Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Se andiamo avanti così prima dell'estate vacciniamo 40enni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica