Agenzia Vista

"Un segnale molto positivo quello di aver mantenuto Parma come Capitale Italiana della Cultura anche per il 2021. Con Parma Capitale Italiana della Cultura si consolidano tutte quelle iniziative che sono state salvate grazie ai mezzi tecnologici che hanno diffuso il patrimonio di progetti, tanti quelli finanziati dalla Regione e indicato un nuovo modo di lavorare insieme. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, alla presentazione dei risultati 2019-2020 di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021. Parma Capitale Italiana della Cultura (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Parma capitale italiana cultura, Bonaccini "Si consolidano iniziative"

"Chi pensa all’interno del Movimento cinque stelle che il Movimento possa esistere senza democrazia diretta, che si chiama nel nostro caso Rousseau, ha completamente sbagliato e dovrebbe andare in un altro partito. Il Movimento cinque stelle è democrazia diretta. Rousseau non esiste senza Movimento cinque stelle e viceversa." Così Danilo Toninelli, Senatore del Movimento 5 stelle, fuori dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toninelli: "Rousseau non esiste senza M5s e viceversa"

"Dovremmo comprendere nelle prossime ore le indicazioni da parte del comitato tecnico scientifico che ci sta guidando. Dobbiamo mettere al centro la salute dei nostri cittadini, sono le ultime settimane difficili poi, con l’arrivo di quantità di vaccini elevate, possiamo aumentare le vaccinazioni e finalmente uscire da questa pandemia." Così Federico D'Incà, Ministro per i rapporti con il Parlamento, fuori dal Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuove misure restrittive, D'Incà: "Attendiamo le decisioni del CTS, salute cosa più importante"

"Le palestre sono state chiuse dal 25 ottobre da Conte e stanno aspettando i rimborsi promessi. Se adesso in tanti ospedali ci sono dei problemi è giusto curarsi della vita delle persone prima di tutto. Gli scienziati dicono che a marzo si dovrebbe raggiungere il picco per poi tornare a una graduale normalità, ragionare del dopo Pasqua è assolutamente di buon senso." Così Matteo Salvini, leader della Lega, fuori dal Senato a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "La vita delle persone prima di tutto, ragionare sul dopo Pasqua è buon senso"

"Il lavoro agile è stato la più grande esperienza sociale di questa pandemia. L'uso dei nuovi sistemi legati alla rete sono stati il più grande esperimento sociale del nostro Paese.", così Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministrazione, durante un'audizione delle commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro di Camera e Senato sulle linee programmatiche. Il ministro ha poi aggiunto: "Non bisogna demonizzare lo smart working ma nemmeno considerarlo un toccasana" . / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Brunetta: "Il lavoro agile è stata la più grande esperienza della pandemia"

"In questo momento abbiamo una circolazione di varianti pericolosa. Abbiamo stimato un aumento di trasmissibilità dovuto alla variante inglese di circa 35-36% rispetto ai ceppi circolanti precedentemente. La variante brasiliana riduce parzialmente l'efficacia dei vaccini per cui bisogna assolutamente contenerla. Non possiamo rincorrere il virus, per questo motivo alle Regioni abbiamo inviato le stime fatte insieme all'Iss sui loro Rt meno solidi ma che approssimano sostanzialmente l'Rt di questi giorni". Così il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, in audizione in commissione Sanità al Senato sui vaccini anti-Covid. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rezza: "Contenere varianti per proteggere campagna vaccinazione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica