Agenzia Vista

"Se la Pa funziona la società funziona, e se non funziona la società diventa più fragile e più ingiusta. Questo è sempre vero e con la pandemia è ancora più vero". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi intervenendo alla firma del patto per l'innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Se Pa non funziona, società più ingiusta"

"Il buon funzionamento del settore pubblico è al centro del buon funzionamento della società. Questo è sempre vero, con la pandemia è ancora più vero. A fronte di questa centralità del settore pubblico se guardiamo la situazione attuale concludiamo che c'è molto da fare". Queste le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo nella sala verde di Palazzo Chigi alla firma del Patto per l'innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Pandemia rivela centralità Pa, c'è molto da fare"

Lamberto Giannini è il nuovo capo della Polizia, succede al prefetto Franco Gabrielli, che ha ricoperto l'incarico dal 19 maggio 2016 al 1 marzo scorso ed è poi stato nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega alla Sicurezza della Repubblica. / Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nuovo capo della Polizia Lamberto Giannini depone corona ad Altare Patria

"Il volto della Repubblica, ha detto il presidente della Repubblica, è quello che si presenta tutti i giorni. Siamo tutti consapevoli delle difficoltà del momento e uniti nella volontà di rilanciare il Paese attraverso le sue donne e i suoi uomini". Così il ministro della Pa Renato Brunetta parlando a palazzo Chigi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pa, Brunetta: "Investiamo su parti sociali e innovazione per rilanciare Paese"

"Ho una sola parola anche quando sbaglio. Chiusa l'emergenza Covid applicheremo il protocollo sperimentale discusso con il ministro alla Sanità, Roberto Speranza proprio a Bologna. Riapriremo Castelnovo Monti, Bentivoglio, Porretta, Pavullo, Borgotaro. Feci un errore, facemmo un errore, rimedieremo, quei punti nascita li riapriremo". L'ammissione e la promessa sui punti nascita le ha fatte in Aula, oggi, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Regione Emilia Romagna (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini: “Sbagliammo a chiudere punti nascita”

"Diciamo che non siamo di fronte a un lockdown generalizzato. Ci sono delle misure intermedie più dettagliate, chirurgiche, in modo tale che sia possibile che molte attività possano lavorare." Così Massimiliano Romeo, Senatore della Lega, uscendo dall'Aula. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Romeo (Lega): "Non siamo di fronte a un lockdown, misure chirugiche"

"Delle dosi che ci arrivano una buona parte sono ancora nei frigoriferi. Se ci avessero consegnato tutte le dosi ci saremmo accorti della incapacità del nostro piano vaccinale. La regioni migliori hanno ancora nei frigoriferi il 20-30% delle dosi." Così Ignazio La Russa, Senatore di Fratelli d'Italia, prima di entrare in Aula. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa (FdI): "Piano vaccinale incapace, abbiamo ancora dosi nei frigoriferi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica