Agenzia Vista

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'asino e l'elefante. Su Camera con Vista su La7

Nel comizio di Kamala Harris ad Atlanta è stato protagonista assoluto Bruce Spingsteen, dopo che a Detroit, Eminem aveva presentato Barack Obama a sostegno della candidata dem. "Donald Trump corre per diventare un tiranno americano e non capisce questo Paese", è stato l'appello al voto per la Harris lanciato dal Boss che ha cantato anche alcune canzoni, tra cui "The Promised Land", scaldando il pubblico. X Kamala Harris (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bruce Springsteen si esibisce sul palco di Kamala Harris ad Atlanta

Il Presidente del Senato Ignazio La Russa conclusi gli interventi istituzionali, accompagnato dalle altre autorità presenti, ha passato in rassegna le associazioni d'arma e combattentistiche presenti con i rispettivi labari scambiando qualche battuta e stringendo mani. Poi ha voluto anche salutare i cittadini presenti, fermi oltre le transenne, alcuni con il tricolore, alcuni bambini e, avvicinatosi a due carabinieri a cavallo ha più volte accarezzato il muso di uno dei due animali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bagno di folla per La Russa a Trieste, strette di mano e saluti tra la gente

"E' una grande emozione. Settant'anni sono tanti ma sembrano un giorno per i triestini che hanno rinnovato anche oggi la stessa passione, lo stesso amore per l'Italia. Ogni anno si ripete questo miracolo, dell'unione tra la Patria e Trieste, in memoria di quel giorno e di quello che successe un anno prima, quando sei ragazzi vennero uccisi, assassinati perchè volevano che Trieste tornasse italiana. Anche nel loro ricordo questo giorno è per noi importante". Lo ha dichiarato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a margine della cerimonia per il 70 esimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia che si è svolta in piazza dell'Unità d'Italia presenti il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e l'assessore regionale Fabio Scoccimarro. "Il 5 e il 6 novembre del 1953 Trieste - ha aggiunto La Russa - insorse contro le truppe alleate che per motivi di geopolitica la volevano ferma, in attesa di decisioni altrui. Morirono 6 giovani, il giovanissimo Addobbati, ma con lui Paglia, Montano, Manzi, Bassa, Zavadil. Non li abbiamo e non dobbiamo dimenticarli. Sono i primi eroi del dopoguerra che gridano ancora forte 'Viva Trieste, Viva l'Italia". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa a Trieste per i 70 dal ritorno all'Italia: "Sono tanti, ma sembrano un giorno"

"Emozione unica ieri alla Camera per De Gasperi. Ai giovani dico: siate credibili come lo è stato lui. Il più grande piacere? L'apprezzamento del Presidente della Repubblica”. Così Michele Placido, che ha letto il discorso di Alcide De Gasperi alla Camera in occasione dei 70 anni dalla morte dello statista. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Michele Placido legge discorso De Gasperi alla Camera: "Emozione unica"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica