Massimiliano Parente gioca con la cultura pop al fine di illuminare la condizione umana

Massimiliano Parente gioca con la cultura pop al fine di illuminare la condizione umana
Nel nuovo libro si mette a nudo senza autocensura e senza pietà. Non teme nulla, nemmeno di apparire patetico e anacronistico
Sono scrittori, filosofi, sociologi e giornalisti diversissimi tra loro ma lontani dal conformismo progressista. E monopolizzano il dibattito
Dal presidente americano alla Mogherini, tutti pronti a sminuire il pericolo per difendere i fedeli di Allah. In nome del quale si sterminano gli innocenti
Dopo il romanzo inedito di Nelle, arrivano i racconti giovanili di Truman. Solo operazioni commerciali o recuperi utili? Entrambi narrano il Sud degli Usa, dove i due amici passarono insieme l'infanzia
Il partito della Le Pen ha fatto il pieno tra i ragazzi di 18-24 anni Forgiati dal terrorismo, sono cosmopoliti ma anche tradizionalisti
Per i conservatori le stragi non sono responsabilità del mondo libero. Ma per i progressisti sono il frutto dele nostre ipocrisie
Alex Infascelli racconta il trentennale rapporto tra il regista e il suo assistente italiano D'Alessandro
Cremona celebra il suo grande attore con mostre e iniziative. Viaggio semiserio nei luoghi della giovinezza e del debutto di Ugo Tognazzi