Oggi Londra presenta lultima offerta ma, secondo lex vice della Costituente europea, meglio una crisi che un budget al ribasso
Pera e il ministro degli Esteri concordano: va riscoperta lidentità e attuata una politica estera, di difesa e dellimmigrazione comune
Bocciato il piano inglese sulle prospettive finanziarie dellUe. Il presidente: «Non vogliamo crisi». Ma lintesa resta lontana
Bruxelles dice no alle sanatorie. Il ministro dellInterno: «In Europa si deve affermare lidea che si entra soltanto con permessi regolari»
Il ministro degli Esteri incontra Jack Straw: piena intesa con Londra su Irak e Medio Oriente ma lontani sulla finanza europea
LUe studia una strategia in 3 punti: accordi con i Paesi dorigine e di transito, sorveglianza in mare
Il vicepresidente della Commissione europea: «La forza e la repressione non bastano. Assurdo giustificare i violenti come fa la sinistra francese»