Il numero uno di Pirelli alla presentazione del settimanale "Moneta": "L'Unione deve fare presto per normalizzare una situazione che non si può sopportare troppo a lungo"

Il numero uno di Pirelli alla presentazione del settimanale "Moneta": "L'Unione deve fare presto per normalizzare una situazione che non si può sopportare troppo a lungo"
In un momento del genere uno si aspetterebbe che la classe politica tutta supportasse i distinguo restano leciti l'azione del premier di turno nell'interesse del Paese
Roma è in balia del mancato buonsenso del Tar, le nostre aziende sono costrette ad aspettare anni diritti che in altri Paesi sono concessi in pochi giorni
In questi giorni i grillini hanno portato tanta gente in piazza contro le spese militari, ma per difendere i buoni principi servono le armi. Il commento del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti
Nell'oscuro gioco della diplomazia e delle alleanze l'Italia un suo peso ce l'ha, e Giorgia Meloni come leader dei conservatori europei può aggiungere del suo
Domani in edicola il nostro nuovo settimanale economico. In questo momento, in cui si sta disegnando un nuovo equilibrio mondiale, è fondamentale capirne di più. E proprio questo è l'obiettivo di "Moneta"
Tutti gli economisti sostengono che i dazi non fanno bene né a chi li mette né a chi li subisce, quindi è facile immaginare che prima o poi si tornerà al libero commercio
"L'eresia liberale", edito da Rizzoli, uscirà il 15 aprile e da oggi è in prevendita in tutte le librerie a negli store online. Prenota la tua copia su Amazon
Per ora gli unici soldi pubblici buttati al vento sono quelli che le amministrazioni pubbliche di sinistra hanno speso e più o meno insieme a Cinque Stelle intendono spendere nelle prossime settimane per pagare le manifestazioni di piazza
Questi reduci di una superiorità culturale a lungo teorizzata ma in realtà mai esistita sono diventati loro sì macchiette fuori dal tempo e dalla storia. La lezione di Del Debbio