Spinto anche dai distinguo e dai "ma" di intellettuali nostrani alla ricerca della fama perduta, l'antisemitismo ritrova forza e coraggio al punto da deturpare le "pietre d'inciampo", memoria degli ebrei deportati

Spinto anche dai distinguo e dai "ma" di intellettuali nostrani alla ricerca della fama perduta, l'antisemitismo ritrova forza e coraggio al punto da deturpare le "pietre d'inciampo", memoria degli ebrei deportati
Certo, le immagini della popolazione civile palestinese ridotta alla fame, al netto della sua diffusa complicità con i terroristi di Hamas, sono strazianti
Giorgia Meloni ieri ha ufficializzato l'avvio del percorso legislativo per arrivare alla riforma costituzionale che cambierà la forma di governo dell'Italia
La manovra economica è da sempre un banco di prova importante per la tenuta del governo
Nei salotti televisivi, in quelli domestici e nelle piazze si discute a volte animatamente, e spesso a vanvera, della guerra in corso tra israeliani e palestinesi
Nelle ultime ore sono uscite due voci che prese alla lettera suonano inquietanti
La premier in esclusiva a il Giornale racconta i primi 12 mesi a Palazzo Chigi: "Orgogliosa di aiuti alle famiglie e di aver convinto l'Ue sugli sbarchi. Con Salvini lavoro bene, Fi in salute"
Tra le tante cose stupide sentite e lette ieri dopo che Giorgia Meloni ha annunciato la fine della sua relazione con il compagno Andrea Giambruno la più stupida, tanto per cambiare, l'ha detta il deputato del Pd Alessandro Zan, paladino dei diritti Lgbt
Si chiama "riflesso condizionato", è il meccanismo studiato dallo scienziato russo Ivan Pavlov agli inizi del secolo scorso che spiega la reazione dell'animale in cattività a un certo stimolo
Ogni mattina sui giornali è un florilegio di appelli a Israele perché contenga la sua reazione agli attentati subiti entro limiti accettabili