Alessandro Sallusti

Foto profilo di Alessandro Sallusti

Alessandro Sallusti è direttore responsabile de ilGiornale, dove aveva cominciato insieme a Indro Montanelli nel 1987. Ha lavorato per Il Messaggero, Avvenire, il Corriere della Sera, L'Ordine e a Libero con Vittorio Feltri. Nel 2021 ha pubblicato il libro "Il sistema", nel 2022 "Lobby & Logge" e nel 2023 "La versione di Giorgia"

La presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, nel tradizionale incontro con la stampa, ha criticato duramente il governo Conte per la gestione dell'emergenza Covid.

Alessandro Sallusti
Feste, lockdown a casaccio

In un clima di sospetti e veleni inizia la settimana in cui il governo deve verificare la propria tenuta, cioè decidere se e come continuare la sua traballante avventura

Alessandro Sallusti
Fare cadere Giuseppi è un dovere politico

Abbiamo la ragionevole certezza che un ragazzo italiano, Giulio Regeni, sia stato torturato da funzionari di un paese estero così ha ricostruito la procura di Roma

Alessandro Sallusti
Italia umiliata. Di Maio, sveglia

La prima e ultima volta che ho intervistato Paolo Rossi è stata nel 1976. Entrambi avevamo vent'anni, io sognavo di fare il giornalista, lui il calciatore.

Alessandro Sallusti
I gol che chiusero gli Anni di piombo

E venne il giorno in cui i Cinque Stelle ingoiarono il rospo del Mes, il piano salva Stati dell'Unione Europea, contro il quale avevano alzato barricate e minacciato sfracelli

Alessandro Sallusti
Il finale è già noto. Quanto dura il film?

Ricordate tutta la retorica sulle meraviglie del "modello Ponte Morandi", cioè lo stupore di vedere in Italia una cosa, peraltro non semplice, fatta in fretta e bene, scavalcando burocrazie e micragnosi controlli?

Alessandro Sallusti
Fontana e gli struzzi delle procure

Quando si muove il presidente della Repubblica vuol dire che si è a un passo dal precipizio. Mattarella, come tutti i suoi predecessori salvo il picconatore Cossiga, non parla pubblicamente, niente conferenze stampa e neppure servizi.

Alessandro Sallusti
Perché la corda può spezzarsi

Quando si comincia a parlare di "rimpasto", e in questi giorni se ne parla sempre di più, significa che un governo è nell'anticamera della crisi

Alessandro Sallusti
Per un rimpasto vero serve un governo forte

La famiglia Benetton ha donato 500mila euro al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per l'acquisto dei frigoriferi che dovranno stoccare i vaccini anti Covid

Alessandro Sallusti
I soldi alla sinistra profumano, a destra puzzano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica