Andrea Walton

Foto profilo di Andrea Walton

Nato a Roma il 7 gennaio del 1988 coltivo, da sempre, la passione per la politica estera e le relazioni internazionali. Mi sono laureato in Scienze Politiche presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma nel 2011 ed ho ottenuto la specializzazione in relazioni internazionali, presso la medesima università, nel 2014. Ho poi frequentato la Scuola di Giornalismo e nel 2018 sono diventato giornalista professionista. Oltre alla politica estera i miei interessi abbracciano la fantascienza, le passeggiate nella natura e la buona musica

Diversi trattamenti per il Covid-19 sono allo studio in tutto il mondo e nel prossimo futuro potrebbero vedere la luce diverse opzioni terapeutiche da impiegare nell'infezione dovuta al virus SARS-CoV-2.

Andrea Walton
Le cure anti Covid che funzionano oltre i vaccini

La Francia non riesce a lasciarsi alle spalle la fase più dura della pandemia e ad eliminare il Covid-19, un ospite ormai sgradito che, però, non è ancora intenzionato ad alzare bandiera bianca.

Andrea Walton
Il lockdown di Parigi certifica il fallimento di Macron

La terza ondata della pandemia sta allontanando la prospettiva di un ritorno alla normalità, nel breve periodo, in Francia. Parigi deve ancora guardarsi le spalle dagli insidiosi colpi di coda, possibili in ogni momento, del Covid-19.

Andrea Walton
La Francia sta affrontando la terza ondata della pandemia

La Nuova Zelanda, che secondo molti osservatori ha gestito in maniera efficiente il Covid-19, continua a registrare periodici casi del morbo nel proprio territorio nazionale

Andrea Walton
La minaccia Covid costringe Auckland al lockdown

La sconfitta della pandemia potrebbe essere solo questione di tempo grazie ai vaccini, già approvati ed in via di approvazione, contro il Covid-19. Ci sono, però, anche altre strade, meno battute, da percorrere. Ecco quali sono

Andrea Walton
Piante "intelligenti": la nuova arma "segreta" contro il Covid-19

La conquista del Pianeta Rosso non è cosa facile ne un'impresa alla portata di tutti. Elon Musk potrebbe però trasformarsi nel Cristoforo Colombo dell'era moderna

Andrea Walton
Elon Musk (e la Nasa) vogliono prendersi Marte

I complessi rapporti tra l'Unione Europea e l'Ungheria di Viktor Orban sono destinati a peggiorare ulteriormente. Le politiche migratorie, un argomento che li vede agli antipodi, costituiscono un nuovo (e vecchio) terreno di scontro tra le parti

Andrea Walton
Migranti, Orban inchioda l'Ue: "Sigillare i confini dell'Europa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica