Ansa

Ha 38 anni, e' sposata e mamma di 3 figli, la donna travolta dalle acque a Favara durante il nubifragio che si e' abbattuto nel paese dell'Agrigentino. Marianna Bello e' stata trascinata dalla furia dell'acqua in via Sottotenente Bosco, dopo essere scesa dalla macchina nel tentativo di mettersi in salvo. Oltre ai vigili del fuoco di Agrigento e ai pompieri sommozzatori di Palermo, gia' in azione, e' stato richiesto l'intervento dell'elicottero dei vigili del fuoco di Catania, che a causa del maltempo non puo' al momento alzarsi in volo. Alle ricerche collaborano i familiari della donna, cittadini e anche il sindaco Antonio Palumbo. Dalle immagini possiamo vedere la gravita' della situazione che si sta vivendo nell'Agrigentino. (credit stringer)

Ansa
Scende dall'auto e viene travolta dall'acqua: dispersa donna ad Agrigento

Alcune migliaia di persone hanno sfilato oggi a Torino per il corteo pro Palestina organizzato dal coordinamento "Torino per Gaza", con l'obiettivo dichiarato di raggiungere e bloccare l'aeroporto Sandro Pertini di Caselle. In apertura un lungo striscione con la scritta "Blocchiamo tutto". Tra gli obiettivi del corteo anche una sede piemontese di Leonardo. La marcia, partita da piazza Crispi, e' stata fermata da un ingente schieramento di polizia lungo strada dell'Aeroporto. Dopo momenti di tensione, cori di protesta e lo schieramento degli idranti, le forze dell'ordine hanno effettuato una carica di alleggerimento contro i manifestanti, che sventolavano bandiere palestinesi e gridavano "Vergogna". (Immagini di Romano)

Ansa
Torino, tensioni al corteo pro-Palestina: la polizia carica i manifestanti

Como sott'acqua questa mattina a causa delle forti piogge, con picchi fino a 30 millimetri di acqua in un'ora. Sono numerose le vie e le piazze del centro storico allagate. Chiuso il tunnel che consente di transitare sotto la stazione ferroviaria di San Giovanni, la stazione centrale di Como, perché invaso da fango e detriti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

Ansa
Como sott'acqua, strade allagate e sottopassi chiusi

Interessa in particolare le province di Como, Monza e Varese l'intensa ondata di maltempo che sta colpendo da alcune ore la Lombardia. Sono già oltre settanta, dall'inizio della perturbazione, gli interventi in tutta la regione dei vigili del fuoco, che restano impegnati nella gestione delle emergenze e la messa in sicurezza delle aree colpite. A Turate, in provincia di Como, i vigili del fuoco hanno soccorso un automobilista rimasto bloccato all'interno della propria auto in un sottopasso allagato. Una frana in località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano (Varese), ha causato la chiusura della strada statale di Porto Ceresio, mentre a Laveno Ponte Tresa, in provincia di Varese, sono segnalate criticità in via Ungheria e nelle strade limitrofe a causa dell'esondazione di un torrente.

Ansa
Il maltempo provoca una frana nel Comasco, coinvolta un'auto

A poche ore dalla sfida contro l'Atalanta, i tifosi del Torino sono tornati a contestare il presidente Urbano Cairo. I primi sono arrivati al Filadelfia intorno alle 10, poi i numeri sono saliti fino a superare quota 5mila verso le 12:30, quando il corteo ha iniziato a muoversi verso lo stadio Olimpico Grande Torino. Migliaia di bandierine con la scritta "Cairo vattene" e fischietti hanno fatto da coreografia alla manifestazione di contestazione, con il presidente Cairo invitato nuovamente a cedere il club. "Dopo Superga la sciagura peggiore, vattene millantatore" si legge in uno striscione che ha accompagnato il corteo. Scandito il coro: "Urbano Cairo devi vendere, vattene!". (immagini di Alessandro Di Marco)

Ansa
Torino, contestato il presidente granata Urbano Cairo: 5mila in corteo

Lo State Farm Stadium pieno per i funerali di Charlie Kirk. In tutto, fra lo stadio e fuori, ci sono 200mila persone. La folla è entrata mentre sugli schermi vengono trasmesse le foto dell'attivista di destra, accompagnate da una playlist di lodi e adorazione. Gruppi vestiti di rosso, bianco e blu, alcuni con cappellini Trump Maga, sono corsi dentro, applaudendo dopo ore di coda all'esterno in attesa di entrare. Bandiere americane sono drappeggiate su entrambi i lati degli schermi con la scritta "Ricordando Charlie Kirk 1993-2025". (immagini di Lucia Magi)

Ansa
Lo stadio pieno per l'ultimo addio a Charlie Kirk

I palestinesi si spostano con i loro beni verso sud lungo una strada costiera vicino a Nuseirat, nella Striscia di Gaza centrale, in seguito ai rinnovati ordini di evacuazione israeliani per Gaza. Israele, infatti, ha intensificato gli sforzi per prendere il controllo del piu' grande centro urbano del territorio, intimando ai residenti di evacuare e facendo esplodere numerosi grattacieli, a suo dire, utilizzati da Hamas.

Ansa
Gaza, continua l'esodo dei palestinesi verso il sud della Striscia

Ieri sera Piazza San Pietro si e' trasformata in un palcoscenico di pace e spettacolo con Grace for the World, il concerto ideato da Andrea Bocelli e Pharrell Williams. Se sul palco si sono alternati artisti internazionali come John Legend, Jennifer Hudson e Karol G, e' stato il cielo a rubare la scena: tremila droni hanno dato vita a un gioco di luci mozzafiato firmato Nova Sky Stories. Le coreografie aeree, ispirate agli affreschi della Cappella Sistina, hanno disegnato figure simboliche sospese sopra la Basilica, unendo tecnologia e spiritualita' in un linguaggio universale. L'evento, gratuito e seguito in diretta mondiale su Disney+, Hulu, Abc News Live e Rete4, ha celebrato il Giubileo 2025 e il World Meeting on Human Fraternity, con un messaggio di fraternita' che ha raggiunto milioni di spettatori. (Immagini di Giorgiana Cristalli)

Ansa
A San Pietro lo spettacolo dei droni per "Grace for the World"

"Voi potete far cadere il governo, non potete cancellare la realtà": grida e applausi hanno accolto le parole del primo ministro francese, François Bayrou, davanti al Parlamento per la seduta sulla fiducia al governo. Bayrou ha concluso il suo discorso dopo 45 minuti, poi la parola è passata alle dichiarazioni dei gruppi parlamentari. "Avete il potere di rovesciare il governo" ma non di "cancellare la realtà", ha detto il premier francese in riferimento alla disastrosa situazione dei conti pubblici francesi, nel corso del suo discorso all'Assemblée Nationale di Parigi, su cui - salvo sorprese - verrà sfiduciato dalle opposizioni. Durante il suo intervento di circa 40 minuti, Bayrou ha messo in guardia sull'"urgenza vitale" per la Francia di risanare i conti pubblici, avvertendo che "le divisioni rischiano di avere la meglio" sull'interesse superiore della nazione.

Ansa
Bayrou: "Potete rovesciare e far cadere il governo, non cancellare la realtà"

Il piccolo borgo di Rivalta, nel Piacentino, accoglie i funerali di Giorgio Armani, celebrati nel primo pomeriggio di lunedì 8 settembre in forma strettamente privata, nella piccola Chiesa di San Martino, da don Giuseppe Busani, sacerdote amico dello stilista. L'arrivo del feretro in un paese blindato con rigorose misure di sicurezza per assicurare la privacy. Alla cerimonia ammesse solo poche decine di persone, fra familiari, collaboratori e amici. (servizio di Rastelli)

Ansa
Funerali di Armani: l'arrivo del feretro a Rivalta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica