Ansa

La cantautrice Elisa si è esibita all'Arena Matsuri, nel contesto dell'Italy Pop-Music Fest all'Expo 2025 Osaka. Oltre 11 mila gli spettatori presenti, che hanno amato il concerto con tanto di standing ovation finale. L'evento fa parte della rassegna del Padiglione Italia, che si chiude oggi con l'esibizione di Achille Lauro. (Immagini di Francesco Betrò)

Ansa
Elisa in concerto all'Expo di Osaka

Il maltempo si è abbattuto con forza su Viareggio, dove la passeggiata è finita sott'acqua e la notte scorsa è crollata una porzione del tetto del campanile della chiesa di San Paolino, danneggiando anche l'ingresso. Annullata la partita di calcio Seravezza-Viareggio per impraticabilità del campo. Disagi diffusi anche nel resto della Versilia: a Pietrasanta, in un'ora, sono caduti 54 millimetri di pioggia, con allagamenti, piccole esondazioni di fossi e canali e la chiusura del sottopasso Avis, dove e' entrato in funzione il sistema di alert perche' impraticabile. Alberi caduti hanno ostruito la provinciale per Camaiore e alcune attività ricettive a Marina hanno riportato danni. Strade allagate pure a Torre del Lago Puccini. Nelle zone interne, 51 millimetri di pioggia sono stati registrati a Montemurlo (Prato). La Regione segnala possibili peggioramenti sulla costa livornese e pisana e altri temporali sparsi sul resto della Toscana. (ServizioDi Loy Lepore)

Ansa
Maltempo, allagata la passeggiata a Viareggio

"Oggi è una giornata importante. Dopo 3 anni e mezzo in cui noi abbiamo avuto una Russia che non dava alcun segnale di dialogo e pretendeva la capitolazione di Kiev, finalmente si aprono degli spiragli di dialogo, perché c'è una situazione di stallo che è stata costruita dal coraggio degli ucraini, ma anche del sostegno unito che l'Occidente in questi anni ha garantito alla nazione. Ce lo dobbiamo ricordare, perché l'unità dell'Occidente è l'arma che abbiamo per costruire pace e garantire giustizia. Ovviamente l'Italia c'è come c'è sempre stata in questi 3 anni e mezzo, noi siamo al fianco dell'Ucraina, sosteniamo gli sforzi di pace del presidente degli Stati Uniti, siamo stati chiamati per il nostro contributo di proposte di diplomazia. Dobbiamo esplorare tutte le soluzioni possibili per garantire pace, per garantire giustizia". Lo ha detto la premier italiana Giorgia Meloni prima dell'incontro con Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Fonte: Youtube Palazzo Chigi (NPK)

Ansa
Meloni: "Giornata importante"

"La Rai deve moltissimo a Pippo, non solo a Sanremo. Dovrebbero togliere il cavallo da viale Mazzini quando riaprira' e mettere la statua di Pippo Baudo". Lo ha detto Fiorello dopo aver dato l'ultimo saluto a Pippo Baudo alla camera ardente al Teatro delle Vittorie. "Baudo ha tracciato un solco enorme in cui tutti noi abbiamo imparato - ha sottolineato - ci ha insegnato senza volerlo, bastava guardarlo. Chi insegnera' oggi ai giovani a fare televisione? Non lo so. Ieri guardando Papaveri e papere mi sono ricordato cos'era la vera tv: sigle da cinque minuti, monologhi di un quarto d'ora, pezzi musicali da dieci minuti. Oggi, con i contenuti da 30 secondi sui cellulari, tutto questo sembra impossibile", ha aggiunto.

Ansa
Fiorello: "Statua di Baudo al posto del cavallo Rai"

"Oggi è una giornata importante. Dopo 3 anni e mezzo in cui noi abbiamo avuto una Russia che non dava alcun segnale di dialogo e pretendeva la capitolazione di Kiev, finalmente si aprono degli spiragli di dialogo, perché c'è una situazione di stallo che è' stata costruita dal coraggio degli ucraini, ma anche del sostegno unito che l'Occidente in questi anni ha garantito alla nazione. Ce lo dobbiamo ricordare, perché l'unità dell'Occidente è l'arma che abbiamo per costruire pace e garantire giustizia. Ovviamente l'Italia c'è come c'è sempre stata in questi 3 anni e mezzo, noi siamo al fianco dell'Ucraina, sosteniamo gli sforzi di pace del presidente degli Stati Uniti, siamo stati chiamati per il nostro contributo di proposte di diplomazia. Dobbiamo esplorare tutte le soluzioni possibili per garantire pace, per garantire giustizia". Lo ha detto la premier italiana Giorgia Meloni prima dell'incontro con Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Fonte: Youtube Palazzo Chigi (NPK)

Ansa
Meloni a Washington: "Oggi giornata importante, dopo 3 anni e mezzo senza dialogo"

È di cinque morti e 18 feriti il bilancio dell'attacco con droni lanciato la notte scorsa dalle forze russe sulla città di Kharkiv, nellUcraina orientale: lo ha reso noto il sindaco, Igor Terekhov, aggiungendo che tra le vittime c'è un ragazzo di 16 anni. Lo riporta Ukrainska Pravda. Da parte sua, il capo dell'Amministrazione militare regionale, Oleg Synegubov, ha affermato che cinque persone risultano disperse. In precedenza, il sindaco aveva segnalato tre morti, tra cui "un bambino piccolo".

Ansa
In Ucraina droni russi su Kharkiv, un 16enne tra i 5 morti

È morto a 89 anni Pippo. Baudo, lasciando un vuoto profondo nello spettacolo italiano. Recordman del Festival, ne condusse 13 edizioni, cinque consecutive come Mike Bongiorno e Amadeus. Grande appassionato di musica e opera, sognava di dirigere un'orchestra.

Ansa
Pippo Baudo, addio al re dei presentatori

Ha litigato con il cognato, marito di sua sorella, e lo ha ucciso con un coltello da cucina: un uomo di 29 anni, cittadino ecuadoriano, disoccupato e con precedenti, è stato arrestato in zona Corvetto a Milano la scorsa notte con l'accusa di omicidio. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, dopo una lite per motivi familiari con la sorella e con suo marito, l'uomo avrebbe colpito con un coltello da cucina il cognato, 32 anni, anche lui ecuadoriano. Raggiunto da piu' fendenti, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in codice rosso all'ospedale Niguarda, dove è morto poco dopo. (immagini di Fasani)

Ansa
Uccide il cognato a coltellate, arrestato a Milano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica