La capitale francese celebra l'arrivo della Grande Boucle con l'ultima tappa sul celebre viale: emozione e gloria per i corridori nell'abbraccio della folla. (Immagini di Valerio Italiano)

La capitale francese celebra l'arrivo della Grande Boucle con l'ultima tappa sul celebre viale: emozione e gloria per i corridori nell'abbraccio della folla. (Immagini di Valerio Italiano)
"Ecco come sara' Gaza nel futuro. O noi o loro!". È il controverso post pubblicato su X della ministra israeliana dell'innovazione, Gila Gamliel, accompagnato da un video realizzato con l'intelligenza artificiale. Immagini che - sulla falsa riga di una simile clip postata tempo fa da Donald Trump - mostrano la Striscia dalle cui macerie nasce una lussuosa riviera con yacht, spiagge da sogno, resort, locali, vita notturna, e uno skyline fatto di grattacieli avveniristici tra cui svetta una Trump Tower. Sul lungomare del futuro si vedono passeggiare sorridenti anche Benyamin Netanyahu e Donald Trump accompagnato dalla moglie Melania, prima del finale con spettacolari fuochi d'artificio. "La migrazione volontaria dei gazawi puo' avvenire solo con Netanyahu e Trump", scrive quindi la ministra, con molti commenti al post che parlano di incitamento alla pulizia etnica. Fonte: profilo X Gila Gamliel (NPK)
Un evento organizzato nella prestigiosa sala del Cenacolo della Camera dei deputati per conferire un riconoscimento alla persona che nell'ultimo anno ha sostenuto e promosso le relazioni tra Italia e Israele. Un premio, nominato Israele-Italia, che e' stato assegnato al vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, per il suo impegno in favore dello Stato ebraico. Un titolo voluto dalle organizzazioni Istituto Milton Friedman, Unione delle Associazioni Italia-Israele, Maccabi World Union, Israel's Defend & Security Forum e Alleanza per Israele che hanno illustrato le motivazioni ai presenti e alla stampa che stava seguendo l'iniziativa. "Siamo convinti fosse giusto conferire il riconoscimento a Salvini perche' in un momento cosi' difficile non e' facile schierarsi con Israele senza se e senza ma. Ha compreso che stare con Israele significa stare con chi difende la vita", ha illustrato Alessandro Bertoldi, Presidente di Alleanza per Israele e Direttore esecutivo dell'Istituto Friedman
Diciottesima edizione della Traversée de Paris, organizzata dall'associazione Vincennes en Anciennes. I collezionisti di auto d'epoca sono partiti da Vincennes, nella parte orientale di Parigi, per raggiungere Meudon, nella parte occidentale di Parigi. "Ci permette di stare insieme ad altri appassionati, di divertirci insieme alle nostre allegre auto d'epoca", ha raccontato un automobilista
Stanze lasciate al buio con le finestre chiuse, niente acqua, niente cibo, sporcizia ed escrementi ovunque. Erano in queste condizioni che venivano tenuti gli animali custoditi in un appartamento nel centro storico di Torino: la scoperta è stata fatta dai carabinieri. Il blitz, eseguito con i vigili del fuoco su mandato di perquisizione emesso dalla procura, è scattato al termine di un'indagine scaturita dalle segnalazioni dei vicini, che lamentavano odori nauseabondi e presenze di insetti. La proprietaria è ora indagata per maltrattamento di animali. Al momento dell'intervento c'erano una quarantina di pappagalli, due tartarughe d'acqua, un drago barbuto, un cane e un gatto. Il caldo è stato definito "soffocante". Buio e finestre chiuse servivano per non far sentire i cinguettii e contenere il cattivo odore. Gli animali sono stati soccorsi dal servizio veterinario dell'Asl e affidati in custodia giudiziale a strutture idonee
I soccorritori continuano a cercare più' di una dozzina di persone disperse dopo che la loro imbarcazione si è capovolta durante una tempesta nella baia di Ha Long, in Vietnam. 34 persone sono morte. L'imbarcazione trasportava 48 passeggeri e cinque membri dell'equipaggio. La maggior parte delle persone a bordo erano famiglie in visita dalla capitale Hanoi, con oltre 20 bambini tra i passeggeri, secondo i media statali.
Celebra l'anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 della Nasa, la Giornata Internazionale della Luna voluta dalle Nazioni Unite. Gli obiettivi sono valorizzare i progressi nell'esplorazione del suolo lunare, sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un suo uso sostenibile e la necessità di cooperazione pacifica tra Paesi nello spazio. L'ultimo in ordine di tempo a posare un veicolo sul suolo del nostro satellite è stato il Giappone, a gennaio 2024 grazie al lander Slim. Prima di lui, oltre ai noti Usa e Urss, altri due Paesi ci sono riusciti
Un'auto si è schiantata contro la folla fuori da una discoteca di Hollywood sabato mattina presto, ferendo più' di venti persone. "Quando gli agenti sono arrivati, l'autista del veicolo stava subendo un'aggressione fisica da parte dei passanti", ha dichiarato Jeff Lee, responsabile dell'informazione pubblica del Dipartimento di Polizia di Los Angeles (LAPD). La causa dell'incidente è ancora oggetto di indagine e le autorità sono alla ricerca dell'uomo armato che ha sparato all'autista, senza pero' ucciderlo nel caos che ne è seguito, secondo il LAPD
Giorgia Meloni è a quota 1.000: ovvero, i giorni di durata del suo governo. Ed è il governo della prima presidente del Consiglio donna in Italia, che vuole "stravolgere i pronostici". Anche se forse non aveva immaginato di doversi "lanciare con il paracadute ogni giorno", come descrive la sua vita attuale. Ammettendo che questi mille giorni le "sembrano molti di più".
Porta Nuova, l'avveniristico quartiere tra Porta Garibaldi e piazza Gae Aulenti, il Pirellino con la Torre Botanica - ora saltata – , le palazzine per il Villaggio Olimpico dello Scalo di Porta Romana e per la Biblioteca degli Alberi.