Leggi il settimanale

Ansa

A poche ore dalla sfida contro l'Atalanta, i tifosi del Torino sono tornati a contestare il presidente Urbano Cairo. I primi sono arrivati al Filadelfia intorno alle 10, poi i numeri sono saliti fino a superare quota 5mila verso le 12:30, quando il corteo ha iniziato a muoversi verso lo stadio Olimpico Grande Torino. Migliaia di bandierine con la scritta "Cairo vattene" e fischietti hanno fatto da coreografia alla manifestazione di contestazione, con il presidente Cairo invitato nuovamente a cedere il club. "Dopo Superga la sciagura peggiore, vattene millantatore" si legge in uno striscione che ha accompagnato il corteo. Scandito il coro: "Urbano Cairo devi vendere, vattene!". (immagini di Alessandro Di Marco)

Ansa
Torino, contestato il presidente granata Urbano Cairo: 5mila in corteo

Lo State Farm Stadium pieno per i funerali di Charlie Kirk. In tutto, fra lo stadio e fuori, ci sono 200mila persone. La folla è entrata mentre sugli schermi vengono trasmesse le foto dell'attivista di destra, accompagnate da una playlist di lodi e adorazione. Gruppi vestiti di rosso, bianco e blu, alcuni con cappellini Trump Maga, sono corsi dentro, applaudendo dopo ore di coda all'esterno in attesa di entrare. Bandiere americane sono drappeggiate su entrambi i lati degli schermi con la scritta "Ricordando Charlie Kirk 1993-2025". (immagini di Lucia Magi)

Ansa
Lo stadio pieno per l'ultimo addio a Charlie Kirk

I palestinesi si spostano con i loro beni verso sud lungo una strada costiera vicino a Nuseirat, nella Striscia di Gaza centrale, in seguito ai rinnovati ordini di evacuazione israeliani per Gaza. Israele, infatti, ha intensificato gli sforzi per prendere il controllo del piu' grande centro urbano del territorio, intimando ai residenti di evacuare e facendo esplodere numerosi grattacieli, a suo dire, utilizzati da Hamas.

Ansa
Gaza, continua l'esodo dei palestinesi verso il sud della Striscia

Ieri sera Piazza San Pietro si e' trasformata in un palcoscenico di pace e spettacolo con Grace for the World, il concerto ideato da Andrea Bocelli e Pharrell Williams. Se sul palco si sono alternati artisti internazionali come John Legend, Jennifer Hudson e Karol G, e' stato il cielo a rubare la scena: tremila droni hanno dato vita a un gioco di luci mozzafiato firmato Nova Sky Stories. Le coreografie aeree, ispirate agli affreschi della Cappella Sistina, hanno disegnato figure simboliche sospese sopra la Basilica, unendo tecnologia e spiritualita' in un linguaggio universale. L'evento, gratuito e seguito in diretta mondiale su Disney+, Hulu, Abc News Live e Rete4, ha celebrato il Giubileo 2025 e il World Meeting on Human Fraternity, con un messaggio di fraternita' che ha raggiunto milioni di spettatori. (Immagini di Giorgiana Cristalli)

Ansa
A San Pietro lo spettacolo dei droni per "Grace for the World"

"Voi potete far cadere il governo, non potete cancellare la realtà": grida e applausi hanno accolto le parole del primo ministro francese, François Bayrou, davanti al Parlamento per la seduta sulla fiducia al governo. Bayrou ha concluso il suo discorso dopo 45 minuti, poi la parola è passata alle dichiarazioni dei gruppi parlamentari. "Avete il potere di rovesciare il governo" ma non di "cancellare la realtà", ha detto il premier francese in riferimento alla disastrosa situazione dei conti pubblici francesi, nel corso del suo discorso all'Assemblée Nationale di Parigi, su cui - salvo sorprese - verrà sfiduciato dalle opposizioni. Durante il suo intervento di circa 40 minuti, Bayrou ha messo in guardia sull'"urgenza vitale" per la Francia di risanare i conti pubblici, avvertendo che "le divisioni rischiano di avere la meglio" sull'interesse superiore della nazione.

Ansa
Bayrou: "Potete rovesciare e far cadere il governo, non cancellare la realtà"

Il piccolo borgo di Rivalta, nel Piacentino, accoglie i funerali di Giorgio Armani, celebrati nel primo pomeriggio di lunedì 8 settembre in forma strettamente privata, nella piccola Chiesa di San Martino, da don Giuseppe Busani, sacerdote amico dello stilista. L'arrivo del feretro in un paese blindato con rigorose misure di sicurezza per assicurare la privacy. Alla cerimonia ammesse solo poche decine di persone, fra familiari, collaboratori e amici. (servizio di Rastelli)

Ansa
Funerali di Armani: l'arrivo del feretro a Rivalta

Morto a 91 anni, la camera ardente da sabato a Milano, funerali in forma privata. Giorgio Armani ha sempre fatto dell'indipendenza, di pensiero e azione, il proprio segno distintivo. L'azienda è il riflesso, oggi e sempre, di questo sentire. La famiglia e i dipendenti porteranno avanti il Gruppo nel rispetto e nella continuità di questi valori.

Ansa
Addio a Giorgio Armani, maestro di stile ed eleganza

A Pechino, il presidente cinese Xi Jinping e l'omologo russo Vladimir Putin hanno scelto un momento di distensione sorseggiando un tè nella residenza presidenziale di Zhongnanhai. Dopo i colloqui ufficiali, l'incontro si è svolto in un contesto più riservato a poche ore dalla grande parata militare.

Ansa
Xi e Putin bevono il tè prima della parata militare

Paura di Putin? "Non ho certo pensato a ripercussioni, mi sono messo nelle mani di Olivier per raccontare senza polemiche un personaggio all'interno di una storia molto più grande". Cosi' Jude Law parla al Lido del film "Il Mago del Cremlino" di Olivier Assayas, con anche Paul Dano e Alicia Vikander nel cast, passato oggi in concorso all'82esima Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, tratta dal romanzo di Giuliano da Empoli, con la sceneggiatura scritta dal regista insieme ad Emmanuel Carrère, racconta, tra verità e finzione, l'ascesa di Putin (Jude Law) attraverso le vicende del suo spin doctor Vadim Baranov (Paul Dano), ispirato al suo ex consigliere Vladislav Surkov.. E ancora l'attore, parlando della difficoltà più grande nell'interpretare il presidente della Russia: "La cosa più difficile è stato rappresentare il suo volto pubblico da cui non trapela nulla e mostrare comunque emozioni. Ho dovuto adottare una recitazione interiore" (servizio di Nicola Roumeliotis)

Ansa
Venezia, Jude Law: "Io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica