Ansa

Nessuno stalking ai danni dell'ex fidanzata, la influencer Sophie Codegoni. Lo ha ribadito il dj Alessandro Basciano nel giorno dell'udienza, davanti al Tribunale del Riesame di Milano, di discussione dell'appello dei pm contro la revoca da parte della gip Anna Magelli della custodia cautelare nei confronti del 35enne, accusato di atti persecutori e minacce ai danni della 24enne e scarcerato il 23 novembre, dopo che era finito a San Vittore meno di 48 ore prima. Il pm Antonio Pansa ha insistito anche in aula per gli arresti domiciliari. "Abbiamo raccontato, in sintesi, quelle che sono le nostre prove - ha detto il 35enne -. Noi abbiamo mantenuto la linea del gip, l'ordinanza e' stata molto chiara. Il dj ha raccontato che sta vivendo "male" questo periodo. "E' incredibile come dei virgolettati della mia ex - ha aggiunto - facciano piu' rumore rispetto a un'ordinanza chiara di un gip. E' assurdo, ma piano piano la verita' verra' fuori".

Ansa
Basciano: "Mai perseguitato Codegoni, la verita' verra' fuori"

"Decisione e' una risposta che ci aspettavamo in questi termini, e' evidente che la sinistra ha cercato di fare qualcosa contro la Costituzione. Il referendum andava in contraddizione con l'impianto. Adesso si puo' lavorare senza la pressione degli avvoltoi. Adesso accogliamo gli appunti della Corte, se la coalizione vuole migliorarlo bene, altrimenti tireremo dritto. Amministrare al di la' del vincolo del doppio mandato e' un qualcosa da cogliere, siamo decisi a fare passi in avanti. Quello che dice Trump e' rivolto al popolo americano parallelismi puri e netti sono difficili ma ci piace il cambio nell'amministrazione americana, noi lo abbiamo sostenuto anche quando e' stato ripudiato. Oggi parlano tutti di Trump, nessuno ricorda il discordo della Von der Leyen, significhera' qualcosa a livello politico". Lo ha dichiarato l'onorevole Stefano Candani (Lega) in Piazza Montecitorio.

Ansa
Autonomia, Candiani: "Ci aspettavamo questa risposta"

Dopo la sentenza che ammette i 5 quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, la Rete degli Studenti Medi e l'Unione degli Universitari hanno esposto un enorme striscione a Piazza del Popolo a Roma con scritto: "Il futuro passa dal si'". "Il nostro futuro, il futuro della nostra generazione e di questo Paese passa dal si' ai cinque referendum che voteremo in questa primavera", dichiara Paolo Notarnicola, coordinatore della Rete degli Studenti Medi. "Non possiamo permetterci di continuare a vivere un mondo del lavoro costantemente precario, ingiusto e non sicuro. Non possiamo piu' accettare che nel nostro Paese ci siano ancora ragazzi della nostra eta', italiani come noi a cui viene negata la cittadinanza". "Avremmo votato convintamente anche a favore del quesito contro l'autonomia differenziata. In ogni caso saremo nelle piazze e continueremo a lottare in altre sedi contro questa legge ingiusta che vuole spaccare l'Italia", concludono gli studenti.

Ansa
Referendum, gli studenti si mobilitano: "Il futuro passa dal si'"

Entrarono una prima volta in gioielleria per chiedere informazioni sull'acquisto di alcuni gioielli. Il giorno dopo ritornarono in tre, come sempre, travisate da parrucche ed occhiali. I gioielli li acquistarono sul serio, pagando 800 euro in contanti. Ma sempre quel giorno, ad Ercolano, fecero anche ben altro. Avendo ormai conquistato la fiducia del gioielliere riuscirono ad impossessarsi anche di un rotolo di bracciali preziosi in oro, del valore di euro 60.000 circa. I fatti si riferiscono al mese di agosto 2024 ed oggi due delle tre donne sono state arrestate; la terza e' in fuga. Gli investigatori della Tenenza di Ercolano hanno individuato le autrici del reato dopo l'acquisizione delle telecamere interne ed esterne all'attivita' commerciale. Nel corso delle indagini e' emerso che le donne avevano precedenti specifici, per analoghi furti commessi in varie citta' italiane

Ansa
Rubarono gioielli del valore di 60mila euro, due donne arrestate

"Le sentenze della Corte Costituzionale si rispettano, lo avevamo ipotizzato, trattandosi di una legge era difficile pensare si abolisse del tutto, non essendoci il referendum proseguiranno i lavoro in corso per tenere conto degli altri rilievi. Le tempistiche sono quelle che servono non e' cosi' semplice, auspichiamo siano rapide. Noi il lavoro lo abbiamo modificato nei numeri, esamineremo le cose sul Job Act". Lo ha dichiarato il senatore di Fratelli d'Italia Lucio Malan in piazza Montecitorio.

Ansa
Autonomia, Malan: "Sentenza che ci aspettavamo, ora al lavoro tenendo conto dei rilievi fatti"

La bocciatura del referendum abrogativo relativo all'autonomia differenziata, dichiarato inammissibile ieri dalla Consulta, "e' un punto a favore dell'Italia, non a nostro favore. Io credo nell'utilita' e nella grande innovazione che questa riforma potra' portare. Quindi sono contento, soprattutto che non si facciano mesi di campagna violenta come quella che stava impostando la sinistra. Si sarebbe potuta creare una vera spaccatura territoriale all'interno del nostro Paese che poi sarebbe stata difficile da recuperare. Sono contento per questo e non avevo paura del referendum ma di quello che sarebbe potuto emergere, ero veramente preoccupato". Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine del Dialogue Meeting 'Un modello di prossimita' per la salute pubblica: le Ats lombarde portano i vaccini anti pneumococchi in farmacia' che si e' tenuto questa mattina a palazzo Pirelli a Milano.

Ansa
Referendum autonomia bocciato, Fontana: "Sinistra rischiava di spaccare il Paese"

Il dj Alessandro Basciano si e' presentato in Tribunale a Milano per l'udienza, davanti al Riesame, di discussione dell'appello della Procura contro la revoca da parte della gip Anna Magelli della misura della custodia cautelare nei confronti del 35enne, accusato di stalking ai danni della ex, la influencer Sophie Codegoni, e scarcerato il 23 novembre, dopo che era finito a San Vittore meno di 48 ore prima. Il pm Antonio Pansa e l'aggiunta Letizia Mannella, infatti, hanno di nuovo chiesto per il 35enne gli arresti, questa volta i domiciliari, dopo che il 28 novembre scorso la modella 23enne, nelle nuove indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo, era stata ascoltata dagli inquirenti e aveva confermato le accuse, la sua paura e il quadro inquietante fatto di insulti gravi, minacce anche di morte e di atteggiamenti persecutori di cui per quasi un anno e mezzo sarebbe stata vittima.

Ansa
Basciano in aula, pm chiede arresto per stalking sull'ex Codegoni

Il CEO di Tesla e SpaceX Elon Musk si rivolge alla folla all'interno della Capital One Arena, dove i sostenitori di Donald Trump aspettano di vedere il neo-eletto presidente. Donald Trump guardera' la parata dall'interno del centro sportivo, dopo che e' stato spostato all'interno a causa delle basse temperature di Washington

Ansa
Elon Musk, ecco il presunto "saluto romano" sul palco di Washington

Dopo il Blue Monday, il lunedi' piu' triste dell'anno, il 21 gennaio si celebra la Giornata mondiale dell'abbraccio. Istituita dal reverendo Kevin Zaborney, viene celebrata per la prima volta nel 1986 a Clio, nel Michigan. L'idea e' quella di incoraggiare tutti ad abbracciare la famiglia e gli amici piu' spesso. La ricorrenza e' stata fissata in questo periodo ritenuto il piu' triste dell'anno perche' segue le feste natalizie con il loro "lascito" di nostalgia e precede San Valentino. Secondo i ricercatori dell'Universita' di Amsterdam, la terapia dell'abbraccio aiuta a dominare ansie, depressione e stress.

Ansa
La Giornata mondiale dell'abbraccio

Il presidente Donald Trump afferma che potrebbe imporre dazi del 25% su Canada e Messico gia' dal 1 febbraio, promettendo allo stesso tempo misure punitive su altri paesi come parte della nuova politica commerciale statunitense. Commenta anche il suo piano per l'acquisizione della Groenlandia da parte degli Stati Uniti e afferma che il presidente russo Vladimir Putin sta "distruggendo la Russia" non stringendo un accordo per porre fine alla guerra con l'Ucraina. La Groenlandia e' un posto meraviglioso. Ne abbiamo bisogno per la sicurezza internazionale. E sono sicuro che la Danimarca arrivera'. Sta costando loro un sacco di soldi mantenerlo, mantenerlo Zelensky vuole fare un accordo. Non so se Putin lo fa. Potrebbe non esserlo. Non lo so. Dovrebbe fare un accordo. Penso che stia distruggendo la Russia non stringendo un accordo. Penso che la Russia sara' in grossi guai.

Ansa
Trump, "senza un accordo Putin distrugge la Russia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica