La storia del cantautore istriano che ha pagato un destino da incompreso per "non appartenenza"

La storia del cantautore istriano che ha pagato un destino da incompreso per "non appartenenza"
De André era un genio della musica che viveva il successo con imbarazzo. E che stava con i perdenti per raccontare la vita
E' scomparsa la grande saggista e traduttrice che ha fatto conoscere agli italiani l’America del ’900. Hemingway, Kerouac, De André e molti altri: per tutti era un esempio di apertura
Cesare G. Romana commenta lo speciale su Raitre di Fabio Fazio Le canzoni andate in scena sono frammenti della vita di tutti noi
È stata la sua ritrosia ad alimentare tante fandonie: come quella secondo cui i fan di sinistra lo ascoltavano di nascosto
Il Comune di Genova sfratta dai "bassi" le prostitute cantate da De Andrè. E il critico musicale del "Giornale" svela i segreti di un brano conosciuto in tutto il mondo
Ora il Blasco è un antieroe disilluso che vive con Laura e il figlio Luca. E in Il mondo che vorrei racconta i suoi interrogativi tra la "vita esagerata" e il "sano, contadino" bisogno di normalità
Chiuso il festival flop, ma nonostante l’emorragia di spettatori nella kermesse si è ascoltata una dozzina di brani che lascerà il segno. Ponce: questa vittoria la dedico ai miei nonni. Anna: quanto stress, ma per fortuna c'era Gigi. Chiambretti: per il festival serve la convenzione di Ginevra