
Vogliamo andare a tutta velocità verso la tecnologia digitale e la gestione on line dell’azienda agricola italiana, mentre da Pechino arrivano grandi aperture ai tanti prodotti tricolori

La Cina sarà lo sbocco quasi naturale per la ripartenza delle esportazioni italiane dopo l’emergenza. Per avere successo sarà fondamentale rafforzare ancora di più il coordinamento tra tutti gli attori interessati a questo mercato

Dal lancio dell’ultimo satellite BDS per completare la costellazione globale di navigazione ai passi da gigante nello sviluppo del vaccino anti Covid-19: gli eventi dell'estate

Dall'aumento del Pil ai 5017,5 miliardi di yuan investiti nell’istruzione nel corso del 2019: le cifre più curiose della Cina

Dal presidente Xi Jinping al ministro degli Esteri cinesi Wang Yi: ecco le dichiarazioni più importanti riguardanti la Cina rilasciate in estate

Shenzhen è una delle prime zone economiche speciali istituite in Cina. Il presidente Xi Jinping ha celebrato l'evento annunciando nuovi programmi per il futuro della città

Il presidente cinese Xi Jinping ha avanzato quattro proposte sullo sviluppo delle Nazioni Unite nell'era post-Covid

Il presidente cinese Xi Jinping ha ispezionato cinque siti situati nella provincia di Anhui. Ecco le tappe della sua visita

Quanti dettagli nei ricordi di un giovane diplomatico cinese degli anni ‘60
Nel rapporto con la Cina ci sono vecchi sentieri che la politica occidentale ha ricalcato e che anche oggi non porterebbero a nulla di buono. Storicamente l’Italia ha sempre perso dall’assenza di stabili relazioni con Pechino e in questa fase della vita internazionale, tra post Covid e altre emergenze umanitarie, dobbiamo fare insieme uno sforzo di comprensione e di ricerca dell’armonia
