Lo abbiamo visto decine di volte in fotografia, ma quando ce lo troviamo davanti, laggiù nella pianura australiana, un tuffo al cuore e un brivido non si possono non sentire

Lo abbiamo visto decine di volte in fotografia, ma quando ce lo troviamo davanti, laggiù nella pianura australiana, un tuffo al cuore e un brivido non si possono non sentire
Il nostro viaggio on the road nell’Ovest degli Stati Uniti è cominciato e finito a Los Angeles. Nel mezzo, oltre cinquemila chilometri, il Nevada, lo Utah, l’Arizona e quell’America che non ti scordi
Non c’è una traduzione, per komorebi. E’ una parola che si deve sentire con il cuore e che si legge tra gli alberi
Siamo nel sud dell’Australia, dove i surfisti di tutto il mondo sognano di cavalcare la loro onda perfetta almeno una volta nella vita
Non è il Grand Canyon, quello in cui saltano nel vuoto Thelma & Louise nella scena finale del film di Ridley Scott: siamo nello Utah, non lontano da Moab
In Takeshita Street, la lunga e stretta via sempre affollata nel fine settimana regno delle Harajuku girls, vendono proprio quei souvenir per cui chi è cresciuto a suon di cartoni animati giapponesi negli anni Ottanta non può resistere
Il Taj Mahal è l’edificio più straordinario che io abbia mai visto, puro, candido, dalle proporzioni perfette. Solo l’amore poteva disegnare qualcosa di così speciale.
Quando sei lassù ti rendi conto di quanto sia immenso lo spazio occupato dal Grand Canyon
Il 2015 è stato un fortunato anno di viaggi e ci sono giù alcune idee che frullano in testa per questo 2016. Rivediamoli insieme, prendete appunti e diteci qual è il vostro viaggio dei sogni per il nuovo anno
No, non è un miraggio. Quello che si vede laggiù, oltre il letto di un fiume ormai arso dal sole, l’Oued Ounilla, è davvero un castello. E’ di sabbia e sembra che sia stato costruito da un gigante bambino