Giorgia Vasaperna piange perché ha l’ansia. Anzi l’eco-ansia. Giorgia fa l’attrice. Durante il Giffoni Film Festival scoppia in lacrime.

Giorgia Vasaperna piange perché ha l’ansia. Anzi l’eco-ansia. Giorgia fa l’attrice. Durante il Giffoni Film Festival scoppia in lacrime.
Il made in Italy da connotazione geografica diventa simbolo identitario e icona pop, L’Italia tra i primi dieci esportatori in una proiezione mondiale più che europea
Luca Palamara, protagonista e regista da ex PM del cosiddetto “Sistema” poi raccontato in due libri intervista con Alessandro Sallusti. Opera rappresentata in teatro da Edoardo Sylos Labini
Il 1° luglio Potenza ha abbracciato Giancarlo Giannini nella serata più importante del Festival delle Città Identitarie ideato da Sylos Labini e realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura.
Grande successo per la VII edizione del Festival delle Città Identitarie a Potenza
Quegli abbinamenti di colore scelti per la segretaria del PD sarebbero apparsi indigeribili pure gratis
A percorrerlo in macchina ad una velocità di 90 km orari ci vorrebbero meno di tre minuti: avrebbe senso NON costruirlo? Fate un po’ voi.
Il Governo sta cercando di risolvere il problema dei balneari, ma il Consiglio di Stato ha bocciato anche l'ultimo decreto. Vi proponiamo l'intervista ad Alessia Berlusconi, che gestisce il bagno Alcione
Ha senso costruire un ponte sullo Stretto di Messina che unisca la Sicilia alla Calabria? E quanto costerebbe averlo?
Nole Djokovic è diventato un simbolo. Osannato da quelli che la stampa e la televisione mainstream chiama e deride con disprezzo "novax" e insultato dalla maggioranza delle altre persone