
“Vogliono rubarci il Natale”, scrivevamo a Natale 2020. A colpi di DPCM; semplici atti emessi dal Presidente del Consiglio senza neppure la controfirma del Quirinale

Come non ricordarsi il solo apparentemente inspiegabile applauso da parte dei giornalisti all’ingresso di Mario Draghi in Sala Stampa nell’ultima conferenza stampa prima di Natale del 2021?

Ebbene, sia riconosciuto a Giorgia Meloni di essere stata coerente e di parola. È subito passata dalle parole ai fatti. Il primo atto del Ministro della Salute Orazio Schillaci

La parola Italia compare nel primo discorso alla Camera di Giorgia Meloni. Con l’aggettivo “italiano” in tutte le sue declinazioni si arriva a 120.

La sfida che si trova di fronte Giorgia Meloni è veramente terribile. Non abbia paura ad affrontarla. E neppure ad attuare soluzioni apparentemente impensabili. Il Paese è dalla sua parte.

Orgoglioso, di parte, conciliante. A tratti anche “scorretto”. Se giudicato attraverso gli standard e la retorica che siamo abituati a sorbirci in queste occasioni. In realtà molto corretto da un punto di vista istituzionale. Il discorso di ins...

Si uscirebbe dall’ufficio ancora con la luce del sole per un altro mese. Innegabili i vantaggi di risparmio nell’illuminazione. Per non parlare della maggior sicurezza.

Paolo Becchi docente di filosofia del diritto all’università di Genova ed attento osservatore della politica italiana. Prima da amico di Gianroberto Casaleggio ai tempi della nascita del Movimento 5 stelle. Oggi più addentro sulle cose di centro ...

Pietrangelo Buttafuoco: lo chiamo perché nessuno meglio di lui può raccontarci come e perché gli intellettuali e gli artisti stanno sempre a sinistra.

Verdi e grillini hanno contribuito alla distruzione dell'industria italiana. E in molti il 25 settembre se lo ricorderanno.
