Lo straniero ha cercato di ingoiare gli involucri per evitare i controlli ma poi, vista l’inutilità della sua azione, si è scagliato contro i poliziotti in borghese

Lo straniero ha cercato di ingoiare gli involucri per evitare i controlli ma poi, vista l’inutilità della sua azione, si è scagliato contro i poliziotti in borghese
Lo straniero ha cercato di ingoiare gli involucri per evitare i controlli ma poi, vista l’inutilità della sua azione, si è scagliato contro i poliziotti in borghese
Immobilizzato dagli agenti della polizia di Stato, l'uomo è stato subito trasportato in pronto soccorso a causa del suo stato di alterazione psico-fisica. Per lui una sanzione ed una denuncia, oltre ad un provvedimento di daspo urbano
Immobilizzato dagli agenti della polizia di Stato, l'uomo è stato subito trasportato in pronto soccorso a causa del suo stato di alterazione psico-fisica. Per lui una sanzione e una denuncia, oltre ad un provvedimento di daspo urbano
Lo stesso straniero si era reso protagonista di un episodio simile anche tra le pareti della casa circondariale di Foggia, dove si trovava prima di essere trasferito a Bari
Lo stesso straniero si era reso protagonista di un episodio simile anche tra le pareti della casa circondariale di Foggia, dove si trovava prima di essere trasferito a Bari
È andato su tutte le furie un padre di famiglia, dopo che l’extracomunitario si è messo ad urinare davanti a suo figlio. Sul posto intervengono gli agenti per riportare la calma
È andato su tutte le furie un padre di famiglia, dopo che l’extracomunitario si è messo ad urinare davanti a suo figlio. Sul posto intervengono gli agenti per riportare la calma
Non sono stati trovati posti sufficienti per i 1568 stranieri che la prefettura modenese avrebbe dovuto sistemare per i prossimi due anni. Gli effetti dei tagli all’accoglienza cominciano a farsi sentire, e la Cgil protesta: “150 operatori a rischio, conseguenze disastrose sull’occupazione”
Non sono stati trovati posti sufficienti per i 1568 stranieri che la prefettura modenese avrebbe dovuto sistemare per i prossimi due anni. Gli effetti dei tagli all’accoglienza cominciano a farsi sentire, e la Cgil protesta: “150 operatori a rischio, conseguenze disastrose sull’occupazione”