Giorgio Napolitano è stato fra gli italiani più amati d'America: dal tour accademico del 1978 nel bel mezzo della Guerra Fredda, fino alla presidenza di Barack Obama, passando per l'amicizia con Henry Kissinger.

Giorgio Napolitano è stato fra gli italiani più amati d'America: dal tour accademico del 1978 nel bel mezzo della Guerra Fredda, fino alla presidenza di Barack Obama, passando per l'amicizia con Henry Kissinger.
White Jazz, ultimo capitolo della "tetralogia di Los Angeles" di Ellroy da poco ripubblicato da Einaudi, è uno sguardo sulla Los Angeles anni '50 costellata da crimini, vizi privati e pubbliche virtù
Il capo della Wagner aveva costruito un impero familiare che passava dalla moglie Ljubov' e dai tre figli Polina, Pavel e Veronika, nati dal loro matrimonio.