Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

"Salvini ha preso parecchi voti e il dato schizzò in alto quando l'elemosiniere scese nel tombino per allacciare la luce". Ne è convinta Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research

Francesco Curridori
Così l'elemosiniere del Papa ha aiutato Salvini

L'ex presidente del Consiglio, il democristiano Ciriaco De Mita, 91enne, è stato rieletto sindaco di Nusco, il suo paese natìo in provincia di Avellino

Francesco Curridori
Ciriaco De Mita rieletto sindaco di Nusco

Il centrodestra unito conquista il Piemonte e fa l'en plein nel Nord Italia. Il candidato di Forza Italia Alberto Cirio vince con il 50% dei consensi, seguito dal governatore uscente Sergio Chiamparino con il 36%

Francesco Curridori
Elezioni regionali in Piemonte: centrodestra avanti

La Lega è la grande vera trionfatrice di queste elezioni Europee. A livello nazionale ottiene il 34%, segnando un +28% rispetto a cinque anni e un +17 rispetto alle Politiche di un anno fa

Francesco Curridori
Ecco tutti i numeri del boom della Lega

Se da un lato è vero che la soglia psicologia del 20% è stata superata con successo, scavalcando addirittura il M5S, dall'altro è pur vero che, rispetto alle Europee di cinque anni fa, il Pd perde quasi 20. Male nelle 'Regioni rosse', malissimo al Sud

Francesco Curridori
Ecco perché Zingaretti ​ha ben poco da esultare

Antonio Tajani chiede a Matteo Salvini di rompere con il M5S: "Gli italiani vogliono un governo di centrodestra, variegato, differenziato, con tre forze politiche che siano la vera alternativa a questo esecutivo che li ha delusi"

Francesco Curridori
Tajani a Salvini:"Rompi l'alleanza con il M5S"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica