Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Bill Gates, fondatore della Microsoft, parla della sua opera da filantropo e annuncia: "Mantenendo queste livello di risorse, l’aspirazione è di ottenere entro il 2030 un sostanziale crollo di queste malattie. E, nel 2040, di arrivare a sradicare del tutto la malaria”

Francesco Curridori
Bill Gates: "Il 95% dei soldi non mi serve. Meglio aiutare gli altri"

Lo comunica l’associazione Baobab Experience che si occupa dell’accoglienza dei ‘migranti transitanti’ che arrivano alla stazione Tiburtina. I residenti di via Cupa sono sul piede di guerra contro i grillini: "I responsabili si dimettano"

Francesco Curridori
Migranti, la Raggi ammette: "Non so affrontare l'emergenza"

Il grillino Luigi Di Maio attacca il premier Renzi: "l referendum di ottobre, novembre o dicembre (ci faccia sapere la data, quando gli farà comodo) lui stesso lo sta facendo diventare un voto sul suo personaggio che ha occupato con arroganza la cosa pubblica, come ai tempi di Pinochet in Cile"

Francesco Curridori
Di Maio: "Renzi come Pinochet" e il Pd insorge

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un bando di gara per ristampare una rivista nata nel 2010 (ma ferma dal 2013) per parlare dei diritti dei migranti

Francesco Curridori
Ora Alfano si fa il suo giornale pro-migranti

Secondo gli accordi tra Popolari e Socialisti, Martin Schulz avrebbe dovuto lasciare la poltrona di presidente dell'Europarlamento a un uomo del Ppe ma potrebbe restare al suo posto per affrontare l'emergenza profughi e mantenere intatta la stabilità europea

Francesco Curridori
Ci sono i profughi, Schulz resta al suo posto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica