Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Le associazioni Lgbt attribuiscono l'inghippo alle norme transitorie della legge Cirinnà sulle unioni civili che discriminerebbe le coppie omosessuali

Francesco Curridori
Beffa sulle unioni civili: "Con i doppi cognomi nuovo codice fiscale"

Del consorzio che ha vinto la gara per realizzare le 'casette' per i terremotati fa parte anche la "29 giugno" di Salvatore Buzzi, coinvolta in Mafia Capitale

Francesco Curridori
L’ombra di Mafia Capitale sulla ricostruzione

Le bugie di Virginia Raggi sul "caso Muraro" sono poca roba se confrontata all'immobilismo dei (quasi) primi cento giorni con il degrado di Roma che avanza

Francesco Curridori
Rifiuti, campi rom e immigrati: il M5s litiga e scorda le grane

Virginia Raggi, dopo il siluramento di Raffaele De Dominicis, potrebbe accogliere la richiesta che sarebbe arrivata direttamente da Grillo di dare un assessorato ad Antonio Di Pietro

Francesco Curridori
Antonio Di Pietro pronto a entrare nella giunta Raggi?

Questa è l'accusa lanciata dai media israeliani nei confronti del presidente palestinese Abu Mazen che citano uno studio condotto da due ricercatori che hanno consultato l'archivio Mitrokin sul Kgb

Francesco Curridori
"Abu Mazen era una spia del Kgb"

Nella scuola superiore di Aarhus, la seconda città della Danimarca, il preside ha deciso di formare classi separate tra bambini danesi e figli di migranti per favorire l'integrazione di questi ultimi

Francesco Curridori
Danimarca, classi separate per i figli dei migranti

Il vignettista Sergio Staino sarà il nuovo direttore de L'Unità e il deputato renziano Andrea Romano sarà il condirettore. Il giornale attualmente, però, è in crisi con ben 2 milioni di euro

Francesco Curridori
Staino nuovo direttore de L'Unità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica