Gli Usa inviano altri 250 operatori dei reparti speciali che si uniranno ai 50 già presenti. Agiranno senza il coordinamento del governo siriano

Gli Usa inviano altri 250 operatori dei reparti speciali che si uniranno ai 50 già presenti. Agiranno senza il coordinamento del governo siriano
Il programma di assistenza militare è attualmente fissato a 3 miliardi di dollari l'anno. Israele ne chiede 4,5.
È quanto emerge dai documenti prelevati dalla Delta Force durante il raid che portò all'eliminazione di Abu Sayyaf, l’emiro del petrolio e del gas
"Non riusciremo a sconfiggere l'Isis sotto il mio mandato, ma potremmo assestare colpi mortali e ridurre così le loro capacità. La situazione in Siria è di una straziante complessità"
Il ministro degli Esteri Ri Yong Su: "Risolveremo la crisi in un modo o nell’altro, pacificamente con il dialogo o con le armi nucleari se dobbiamo"
Due aerei, 35 elicotteri, 12 auto, due autobus: l'esercito personale posto a protezione di Barack Obama
Il futuro comandante delle forze Usa in Europa: "Putin ci contrasta. Deve capire che ad ogni azione corrisponde una reazione"
Netanyahu: "Dobbiamo evitare contrattempi, malintesi e scontri inutili". Putin: "Date le circostanze, può capitare"
La prima destinataria del nuovo programma è Barbara Doherty, madre di Glen Doherty, agente della CIA ed ex Navy Seal ucciso in Libia nel 2012. La famiglia riceverà un assegno da 400 mila dollari
Duemila soldati con il compito di rilevare le emissioni radioattive nel caso in cui Pyongyang dovesse effettuare il quinto test nucleare