Tra gli uomini del califfo iniziano a chiamarlo “il cacciatore” e le sue gesta stanno infiammando i social di mezzo mondo

Tra gli uomini del califfo iniziano a chiamarlo “il cacciatore” e le sue gesta stanno infiammando i social di mezzo mondo
Così come spesso capita con la retorica iraniana, stabilire l’autenticità dei video diramati dalla tv di stato di Teheran è particolarmente difficoltoso. Il 25 febbraio dello scorso anno, l'Iran riuscì ad affondare una portaerei USA: una semplice replica galleggiante della portaerei USS Nimitz
Il Mediterraneo non è solo immigrazione, rappresenta la diffusione del terrorismo proveniente dal Nord Africa. I possibili futuri obiettivi dell’Isis potrebbero essere le navi da crociera, le piattaforme petrolifere o le navi portacontainer
Fino ad oggi, sotto egida NATO, i paesi dell’Alleanza hanno svolto missioni di addestramento. La classifica dei quindici bilanci dei paesi che hanno maggiormente investito nella Difesa nel 2014: l’Italia nel 2014 ha investito nella spesa militare poco più di Israele
Seimila operatori dei reparti speciali non possono vincere una guerra. La forza della NATO senza gli USA è da dimostrare e gli americani hanno già troppi soldati morti in battaglia da piangere
I satelliti spia confermano movimenti nei pressi della stazione di Tongchang-ri. Pyongyang è obbligata a comunicare a livello internazionale un test a lungo raggio. Pentagono: "Potrebbero lanciare in poche ore"
La denuncia del commissario speciale per le forze armate tedesche, Hans-Peter Bartels: "L’esercito tedesco è ridotto ai minimi termini e si ritrova da tempo senza fondi da investire"
“La Russia rappresenta la principale minaccia per la sicurezza in Europa, ciò richiede un nuovo dispiegamento militare nel Vecchio Continente, indebolito dopo la fine della guerra fredda”
Si colloca al secondo posto tra le armi più utilizzate al mondo dopo il Kalashnikov
La paura, rispetto al dolore che si può trasformare in perenne ricordo, rimane una costante che modifica il modo di vivere