Gabriele Laganà

Foto profilo di Gabriele Laganà

Sono nato nell'ormai lontano 2 aprile del 1981 a Napoli, città ricca di fascino e di contraddizioni. Del Sud, sì, ma da sempre amante dei Paesi del Nord Europa. Seguo gli eventi di politica e cronaca dall'Italia e dal mondo. Amo il calcio, ma tifo in modo appassionato solo per la Nazionale azzurra. Senza musica non potrei vivere. In tv non perdo i programmi che parlano di misteri e i film horror, specialmente del genere zombie. Perdono molte cose. Solo una no: il tradimento

I tifosi non nascondono l’emozione. In diverse zone della città sono già stati esposti striscioni e bandiere del Napoli

Gabriele Laganà
Napoli si prepara alla festa scudetto

Le fiamme sono divampate sul traghetto “Superba” della Gnv in partenza da Palermo e diretto a Napoli. La situazione non è ancora del tutto risolta. L’intervento potrebbe richiede molte ore, se non addirittura qualche giorno, prima di essere completato

Gabriele Laganà
Incendio sul traghetto: fiamme non ancora domate

Il rogo è scoppiato in uno stabile occupato da clandestini situato in via Marco Fabio Quintiliano 40, periferia est di Milano. Le fiamme si sono sviluppate da più focolai. Due persone condotte in ospedale: le loro condizioni non sono gravi

Gabriele Laganà
Milano, vasto incendio in edificio occupato da clandestini

La tragedia in una abitazione situata in vico I Sant'Antonio Abate numero 21, a pochi passi dall’Orto Botanico. In casa era presente anche una bambina di 5 anni che si è salvata grazie all’intervento di un’altra donna

Gabriele Laganà
Incendio in casa, 23enne ucraina muore carbonizzata

Silvia Sardone, eurodeputata e consigliera comunale di Milano della Lega, punta il dito contro il sindaco: "Possibile che Sala abbia così scarsa considerazione del nostro patrimonio pubblico?"

Gabriele Laganà
Milano, i capolavori di Leonardo nel degrado

Massimo Colaci, libero di Perugia e della Nazionale, si "sacrifica" in difesa in uno sport dove la schiacciata è il fondamentale che più esalta il pubblico. Indomito guerriero, rappresenta una sicurezza per i compagni di squadra anche nei momenti di difficoltà

Gabriele Laganà
Colaci, l’indomito “libero” che lavora nell’ombra per la squadra

Presidio della Lega in Viale Monza, nei pressi della sede di Pane Quotidiano, per denunciare "situazioni spiacevoli" come la compravendita dei prodotti donati in beneficenza, con la creazione di veri e propri suk improvvisati ed illegali, e bivacchi

Gabriele Laganà
Milano, così si vendono i beni presi da Pane Quotidiano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica