
Tv, web e videogame oscurano le "vecchie" favole e con esse l’incanto e il gioco. Cioè le emozioni. Morale: sorella minore del mito, la favola sta sparendo dall’esperienza quotidiana dei bambini




Anziché lezioni sulla fame nel mondo, bisognerebbe tornare a spiegare i classici che fondano la nostra cultura

«In acqua la percezione della nostra corporeità cambia: diventiamo leggeri, svincolati da regole. Siamo fluidi noi stessi come lelemento che ci circonda»

Quando lo scrittore rientrò dal suo esilio ventennale, Ljudmila Saraskina lo aiutò a reinserirsi nel suo Paese

La donna più inquieta della letteratura rivive le sue avventure erotiche nell’Italia di oggi, divisa tra un medico truffatore e un cameriere leghista
Da Bouganville a Linneo, un saggio racconta le peripezie degli scienziati che partirono per esplorare la Terra. Lasciarono salotti filosofici e laboratori per andare dove nessuno era stato prima...