Arrivato alla soglia dei 90 anni, il poeta rifletteva sulla fine del proprio matrimonio. Dopo l'abbandono e i tradimenti il grnade autore si rivolse alla moglie con una dolorosa lettera-poesia
Nell’autobiografia di Carlo Sgorlon l’amarezza per l’ostracismo alla sua opera dovuto alle posizioni contro divorzio e aborto

Tv, web e videogame oscurano le "vecchie" favole e con esse l’incanto e il gioco. Cioè le emozioni. Morale: sorella minore del mito, la favola sta sparendo dall’esperienza quotidiana dei bambini




Anziché lezioni sulla fame nel mondo, bisognerebbe tornare a spiegare i classici che fondano la nostra cultura

«In acqua la percezione della nostra corporeità cambia: diventiamo leggeri, svincolati da regole. Siamo fluidi noi stessi come lelemento che ci circonda»
