Dalle elezioni olandesi, allo scontro con la Merkel, fino agli ultimi avvenimenti con la Grecia, il presidente turco ha trasformato l’Europa, negli ultimi mesi, in un argomento costante dei suoi discorsi

Dalle elezioni olandesi, allo scontro con la Merkel, fino agli ultimi avvenimenti con la Grecia, il presidente turco ha trasformato l’Europa, negli ultimi mesi, in un argomento costante dei suoi discorsi
Con l’uscita dall’Unione Europea, il Regno Unito ha inevitabilmente aperto un vaso di Pandora con cui si sono disvelati, contemporaneamente, tutte le questioni territoriali che nel tempo sembravano dover essere dimenticate
I problemi all’interno dell’Unione Europea sembrano non dover finire mai
È dai tempi dell’Impero Ottomano che la Turchia vede nella regione balcanica una pedina fondamentale per rimanere legata all’Europa e per non essere lasciata al destino di una potenza esclusivamente mediorientale
Le relazioni tra Grecia e Turchia sono sempre state molto complesse
Non sono certamente giornate tranquille quelle che sta vivendo la premier Theresa May in queste settimane. Da una parte l’attivazione del processo di uscita dall’Unione europea, dall’altra parte la Scozia e le sue velleità secessioniste, le ore a Downing Street sono più che febbrili
Tra aprile e maggio, la Francia, come noto, deciderà il suo futuro con un’elezione per il presidente che sarà certamente un unicum nella storia costituzionale francese
La Germania non è il paradiso dell’accoglienza come ci hanno raccontato per mesi