Lorenzo Vita

Foto profilo di Lorenzo Vita

Classe 1991, laurea in Giurisprudenza, master in geopolitica e corsi su terrorismo e guerra ibrida. Amo la storia, il mare, sogno viaggi incredibili e ho nostalgia del grande calcio e degli stadi pieni. Una passione mi ha cambiato la vita: raccontare quello che succede nel mondo. E l'ho trasformata in lavoro. Così, nel 2017, sono entrato nella redazione de ilGiornale.it. Vivo diviso tra Roma e Milano, nell'eterna lotta tra cuore e testa. Ho scritto un libro: "L'onda turca"

La Germania ha al suo interno una forte concentrazione di potenziali terroristi. Secondo i recenti dati pubblicati di servizi di intelligence di Berlino, sono almeno 1500 i simpatizzanti dell’Isis presenti in territorio tedesco: di questi, almeno 500 sono quelli potenzialmente inclini ad attacchi terroristici nel medio o lungo termine

Lorenzo Vita
La Germania dell'accoglienza ora ha paura del terrorismo

l Kosovo potrebbe presto avere un suo esercito. Questo è il messaggio lanciato negli ultimi giorni da Pristina, ed è una chiamata alle armi che desta preoccupazione non soltanto nei Balcani, ma anche, inevitabilmente, in Europa e fra tutte le potenze interessate al quadro politico balcanico, in primis Stati Uniti e Russia

Lorenzo Vita
Il Kosovo adesso vuole armarsi. Ma la Russia è già sulle barricate

Scozia indipendente e dentro l’Unione Europea. È questo il messaggio lanciato dai secessionisti scozzesi guidati dal primo ministro Nicola Sturgeon con l’annuncio del secondo referendum per separarsi da Londra, che dovrebbe tenersi verso la fine del 2018

Lorenzo Vita
La Scozia adesso vuole l'Europa. Ma Bruxelles è pronta a dire no

Con l’avanzata sulle roccaforti di Mosul e Raqqa, sono in molti a sperare ed attendere che lo Stato islamico possa essere finalmente sconfitto, o, nella peggiore delle ipotesi, possa essere considerato ormai in procinto di esalare l’ultimo respiro

Lorenzo Vita
L'Isis in fuga da Mosul e Raqqa si dirige verso l'Asia centrale

Fino a pochi mesi fa, l’idea di un’Unione Europea che mettesse in atto una strategia militare condivisa fra i vari Stati membri sembrava dovesse essere relegato al lungo elenco di progetti di integrazione mai effettivamente posti in essere dai vertici comunitari

Lorenzo Vita
Contro Brexit, Trump e Russia ritorna l'idea di un esercito Ue

Il voto favorevole a Brexit non ha rappresentato soltanto il distacco del Regno Unito dall’Europa, ma anche il distacco di ogni singola parte del Regno dall’Unione europea, ed ogni singola componente del Regno, nella propria specificità, ha risentito in maniera sensibile della scelta Londra di abbandonare Bruxelles

Lorenzo Vita
Ora l'Ue può assediare Gibilterra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica